Dagli oggetti personali ritrovati all'allarme per la scomparsa di due giovani: cosa è successo a Lignano
Due turisti austriaci ritrovati a Lignano Sabbiadoro: intervento della Guardia Costiera e soccorsi completati con esito positivo.


LIGNANO SABBIADORO (UDINE) - Nel primo pomeriggio di oggi, domenica 17 agosto 2025, due battelli della Guardia Costiera di Grado, il GC B16 e il GC B174, insieme alla motovedetta SAR CP 846, hanno operato lungo il litorale di Lignano Sabbiadoro per le ricerche di due turisti austriaci. Il coordinamento è stato assicurato dalla Sala Operativa del 10° Maritime Rescue Sub Centre (MRSC) di Trieste.
Ritrovamento degli effetti personali
Le operazioni sono state avviate dopo il ritrovamento di documenti di riconoscimento e altri oggetti personali lungo la battigia. La presenza dei mezzi già impiegati nell’Operazione Mari e Laghi Sicuri ha permesso di attivare rapidamente il dispositivo di ricerca e soccorso (SAR).
Supporto via terra e aria
Oltre alle ricerche in mare, il personale degli Uffici Marittimi di Grado e Lignano ha condotto operazioni via terra per localizzare i turisti. L’elicottero di soccorso dell’Azienda Sanitaria Universitaria del Friuli Centrale (ASUFC) ha sorvolato la zona per supportare le ricerche dall’alto.
Esito positivo delle operazioni
Dopo circa due ore di attività, la Guardia Costiera ha rintracciato i due turisti in buone condizioni di salute e già in viaggio di ritorno verso l’Austria essendosi tardivamente accorti dello smarrimento dei propri effetti personali.