Majano, torna il Trofeo Città di Majano: 700 giovani atleti in pista dove corse Jacobs

Sabato 6 settembre a Majano la 33ª edizione del Trofeo Città di Majano: 700 giovani atleti in gara. Qui passarono Jacobs, Swoboda e Perkovic.

26 agosto 2025 11:25
Majano, torna il Trofeo Città di Majano: 700 giovani atleti in pista dove corse Jacobs -
Condividi

MAJANO (UD) – Una vera e propria culla di campioni. Così viene definito il Trofeo Città di Majano, meeting internazionale giovanile di atletica leggera che sabato 6 settembre 2025 vivrà la sua 33ª edizione allo stadio Arturo Verza. Un evento che negli anni ha visto passare centinaia di giovani talenti under 14 e under 16, molti dei quali diventati poi stelle dello sport mondiale.

Jacobs e gli altri grandi campioni passati da Majano

Il nome più prestigioso è senza dubbio quello di Marcell Jacobs, oro olimpico di Tokyo 2021 nei 100 metri e nella staffetta 4x100. Quando aveva appena 15 anni, nel 2009, Jacobs gareggiò a Majano nel salto in lungo, chiudendo al sesto posto con la misura di 5,88 metri. All’epoca era tesserato per la Pro Desenzano e prese parte alla manifestazione con la rappresentativa provinciale di Brescia.

Non è stato l’unico futuro campione a calcare la pista friulana. Nel 2012, sugli 80 metri piani, trionfò la polacca Ewa Swoboda, oggi vice-campionessa europea dei 100 metri e già argento mondiale sui 60 indoor a Glasgow 2023. A Majano fermò il cronometro a 9’’96, infliggendo quasi tre decimi alla seconda classificata e mostrando fin da giovanissima un talento straordinario.

Un altro nome di prestigio è quello di Sandra Elkasevic-Perkovic, regina mondiale del disco e due volte oro olimpico, che nel 2005 prese parte al meeting con la squadra di Zagabria, cimentandosi nel getto del peso.

Sul rettilineo e nelle pedane di Majano sono passati anche numerosi atleti friulani poi diventati professionisti: dagli altisti Alessandro Talotti, Desireé Rossit e Alessia Trost, ai discoboli Enrico Saccomano, Giada Andreutti e Tamara Apostolico, fino all’ostacolista Marzia Caravelli.

L’edizione 2025

Quest’anno il Trofeo richiama ancora una volta rappresentative provenienti non solo dal Nord Italia, ma anche dal centro e dall’Est Europa. Sono attesi giovani atleti da Lituania (Klaipeda), Polonia (Bielsko-Biala), Romania (Oradea), Serbia (Belgrado e Sabac). Novità assoluta la partecipazione di due selezioni dalla Sardegna (Sud Sardegna A e B).

In totale saranno circa 700 ragazzi a gareggiare, trasformando la pista di Majano in un palcoscenico internazionale che unisce sport, amicizia e condivisione.

Una tradizione che continua

Il meeting, organizzato dalla Libertas Majano, è diventato negli anni un appuntamento fisso nel calendario dell’atletica giovanile europea. Una manifestazione che non solo regala emozioni e grandi sfide in pista, ma che rappresenta un trampolino di lancio verso il futuro. A Majano, infatti, non si contano i giovani che, partendo da qui, hanno costruito una carriera ai massimi livelli.

Segui Prima Friuli