Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid

A Trieste il Triveneto Meeting Internazionale accoglie la campionessa mondiale U20 dei 100 metri Alana Reid e tanti big dell’atletica.

25 luglio 2025 15:33
Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid -
Condividi

TRIESTE – La città giuliana si prepara ad accogliere la 18ª edizione del Triveneto Meeting Internazionale – memorial Jack Benvenuti, uno degli appuntamenti più attesi dell’atletica italiana. L’evento, in programma sabato 26 luglio sulla pista di Cologna, vedrà tra i protagonisti la velocista giamaicana Alana Reid, campionessa mondiale U20 dei 100 metri e della staffetta 4x100. La giovane sprinter, con un personale di 10’’92, arriva a Trieste dopo aver brillato anche alle Olimpiadi di Parigi con la nazionale maggiore.

Un cast di atleti di alto livello tra velocità, ostacoli e salti

La presenza di Reid impreziosisce una startlist già ricca: nei 100 metri femminili saranno in gara, tra le altre, Irene Siragusa e Giorgia Bellinazzi dell’Esercito, l’azzurra U23 Chiara Goffi e l’inglese Renee Regis. Nelle altre discipline spiccano il saltatore in alto azzurro Stefano Sottile (Fiamme Azzurre), reduce dal quarto posto ai Giochi Olimpici di Parigi con un salto di 2,34, e Giovanni Lazzaro (Aeronautica) negli 800 metri, bronzo europeo U23. Nei 100 ostacoli spazio a Nicla Mosetti e Veronica Besana, mentre nell’asta maschile attesi lo statunitense Carson Cody Waters e l’italiano Federico Biancoli.

Programma gare: spazio anche a giovani e master

Il meeting sarà arricchito da prove riservate alle categorie giovanili e master, con gare previste per Under 10, 12, 14 e 16. L’evento fa parte del circuito World Athletics Continental Tour Challenger e della High Speed League, che vedrà impegnati atleti nei 100, 200 e 400 metri piani e nei 100 ostacoli femminili. Il programma inizia alle 15 con i 60 metri paralimpici; il momento clou tra le 17.40 e le 19.10 con le gare a invito, per concludersi alle 20.30 con il gran finale della High Speed League.

Segui Prima Friuli