Colpito da malore in barca: recuperato al largo di Canovella e portato in ospedale
Trieste, malore in mare a bordo di un’unità da diporto: soccorso e trasporto in ospedale grazie all'intervento tempestivo di Guardia Costiera e 118.


CANOVELLA DE' ZOPPOLI (TS)– Intervento tempestivo della Guardia Costiera nel primo pomeriggio di domenica 20 luglio al largo di Canovella de’ Zoppoli, dove un uomo a bordo di una unità da diporto a motore è stato colto da malore mentre l’imbarcazione era ancorata.
Segnalazione e attivazione dei soccorsi
La Sala Operativa della Guardia Costiera di Trieste ha ricevuto la segnalazione alle 15:07 tramite il servizio di emergenza 118 – SORES. Immediatamente è stata attivata la catena dei soccorsi: l’unità GC B164, impegnata nel pattugliamento per l’operazione “Mari e Laghi Sicuri 2025”, si è diretta verso la posizione indicata, mantenendo il contatto radio con l’imbarcazione su cui si trovava l'uomo.
Trasbordo e assistenza sanitaria
All’arrivo sul posto, alle 15:25, il personale della Guardia Costiera ha proceduto al trasbordo dell’uomo, che aveva nel frattempo ripreso conoscenza. L’unità GC B164 ha trasportato rapidamente il malcapitato al porticciolo di Grignano, dove ad attenderlo c’era già l’ambulanza del 118. Alle 15:42 la motovedetta è attraccata e il personale sanitario ha potuto prestare le prime cure, decidendo poi per il trasferimento del paziente all’ospedale di Cattinara per ulteriori accertamenti.
Coordinamento tra Guardia Costiera e servizi di emergenza
L’intervento, conclusosi alle 17:43 con il rientro sicuro e l’ormeggio dell’unità “Orca”, ha visto la collaborazione tra la Guardia Costiera, i soci della Lega Navale Italiana e il personale sanitario. Ancora una volta è stato confermato l’efficace coordinamento tra le Forze dell’Ordine e i servizi di emergenza sanitaria per garantire la sicurezza in mare e la pronta assistenza a chi si trova in difficoltà.