Intercettato tir al valico di Fernetti: trasportava oltre 4500 capi di abbigliamento contraffatti

Maxi sequestro a Fernetti: la Guardia di Finanza blocca 4.500 capi di abbigliamento contraffatti, danno milionario sventato.

17 luglio 2025 10:17
Intercettato tir al valico di Fernetti: trasportava oltre 4500 capi di abbigliamento contraffatti -
Condividi

TRIESTE – I militari della Guardia di Finanza hanno bloccato e sequestrato, al valico di Fernetti, oltre 4.500 articoli di abbigliamento contraffatti che stavano per essere introdotti illegalmente sul territorio nazionale, eludendo le misure antidumping.

Controlli sul tir proveniente dalla Romania

Durante una normale attività di controllo del territorio, le Fiamme Gialle del I Gruppo hanno individuato un autoarticolato in arrivo dalla Romania. All’interno del rimorchio, cartolarmente diretto verso la Spagna, sono stati scoperti quattro bancali “anonimi”, dichiarati come abbigliamento da lavoro ma, in realtà, contenenti migliaia di capi di abbigliamento e accessori con marchi falsificati.

Loghi di alta moda imitati e danno da milioni di euro

Il carico comprendeva t-shirt, felpe, tute, scarpe, vestiti da bambino, lenzuola e copriletti, tutti recanti noti loghi di prestigiosi brand internazionali come Adidas, Nike, Gucci, Chanel, Louis Vuitton, Prada, Versace, Moncler e molti altri. Se immessi sul mercato, questi prodotti avrebbero generato profitti illeciti per oltre un milione di euro.

Indagini sulla filiera illecita

L’attività, coordinata dalla Procura di Trieste, prosegue per identificare i veri destinatari della merce e smantellare la rete criminale, attiva sia in Italia che all’estero. Il sequestro rappresenta un intervento cruciale nella lotta alle frodi doganali, tutelando sia il bilancio pubblico che la concorrenza leale e la sicurezza dei consumatori.

Segui Prima Friuli