Non pagava il leasing per l'auto di lusso: denunciato 38enne albanese, restituita Maserati Ghibli GT

La Polizia di Stato di Trieste recupera una Maserati Ghibli da 90mila euro e denuncia un 38enne per appropriazione indebita.

12 novembre 2025 09:49
Non pagava il leasing per l'auto di lusso: denunciato 38enne albanese, restituita Maserati Ghibli GT -
Condividi

TRIESTE – La Polizia di Stato ha recuperato un’autovettura di lusso del valore di oltre 90.000 euro e denunciato un cittadino albanese di 38 anni, residente in città, per il reato di appropriazione indebita.
L’operazione è stata condotta dagli agenti del Commissariato Polo–San Sabba e ha permesso di individuare e sequestrare una Maserati Ghibli GT, oggetto di un rapporto di leasing non onorato.

L’indagine partita da una segnalazione

L’attività investigativa è scattata a seguito di una segnalazione di appropriazione indebita presentata dalla società legittima proprietaria del veicolo, dopo che l’uomo non aveva rispettato gli obblighi contrattuali, accumulando un debito di circa 50.000 euro.
Nonostante i ripetuti solleciti e i tentativi di recupero bonario da parte della società di leasing, l’indagato si è rifiutato di restituire il mezzo, continuando a detenerlo senza alcun titolo.

Il decreto di sequestro e l’intervento operativo

Considerato il pregiudizio economico per la società e il rischio concreto che il veicolo, trovandosi a Trieste, potesse essere facilmente portato oltre confine, la Procura della Repubblica di Trieste ha emesso, il 9 ottobre 2025, un decreto di sequestro e di immediata restituzione dell’autovettura, comprensivo delle chiavi, della carta di circolazione e di ogni altro elemento utile al recupero.

Il 17 ottobre, dopo prolungate ricerche, il personale del Commissariato è riuscito a localizzare la Maserati, parcheggiata in una strada chiusa e parzialmente occultata da altri veicoli per non renderla visibile.
Gli agenti hanno posto il veicolo sotto sequestro e, dopo ulteriori accertamenti, sono riusciti a rintracciare l’utilizzatore, che nel frattempo si era reso irreperibile.

Il sequestro e la restituzione del veicolo

Durante l’intervento, gli agenti hanno recuperato anche le chiavi dell’auto, la carta di circolazione e alcuni gadget con il logo Maserati.
Successivamente, su disposizione del Pubblico Ministero titolare del fascicolo, il veicolo è stato dissequestrato e restituito al rappresentante della società proprietaria.

Denuncia e procedimento penale in corso

L’uomo è stato denunciato all’autorità giudiziaria per appropriazione indebita, mentre il procedimento penale si trova ancora nella fase preliminare.
Come precisato dalla Polizia, la responsabilità effettiva dell’indagato sarà valutata nel corso del processo, nel pieno rispetto della presunzione di innocenza e dei diritti della persona coinvolta.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Segui Prima Friuli