Trieste, a Eataly inaugura “Fuori Rotta”: pittura, fotografia e mare in dialogo

Trieste, dal 1° ottobre a Eataly la collettiva “Fuori Rotta” con pittori e fotografi, ospiti i fratelli Benussi. Fino al 15 ottobre.

24 settembre 2025 09:30
Trieste, a Eataly inaugura “Fuori Rotta”: pittura, fotografia e mare in dialogo -
Condividi

TRIESTE – Verrà inaugurata mercoledì 1° ottobre 2025 alle ore 18.00 presso l’Enoteca Eataly di Trieste la mostra collettiva “Fuori Rotta”, organizzata da Atelier ’53 e Le Vie delle Foto. La rassegna è alla seconda edizione per quanto riguarda il coinvolgimento congiunto di pittori e fotografi, ma in realtà raggiunge la 16^ edizione complessiva del progetto, confermando un percorso di lunga durata dedicato al dialogo fra arte, mare e città.

Un evento nel calendario di Barcolana Cultura

Inserita nel programma ufficiale Barcolana Cultura – Evento a Terra, l’esposizione si aprirà con un momento speciale: taglio del nastro alla presenza straordinaria di Furio e Gabriele Benussi del Fast and Furio Sailing Team, vincitori della scorsa Barcolana a bordo del maxi ArcaSgr. Un segno di continuità tra lo spirito velico della città e la sua energia creativa.

Letture poetiche per “Fuori Rotta”

Durante la serata di presentazione, i poeti Davide Stocovaz, Renzo Maggiore, Gabriella Cominotti, Alessandra Pecman ed Elisabetta Cancelli completeranno il quadro artistico con letture poetiche dedicate a Fuori Rotta, creando un ponte tra parola, immagine e immaginario marinaro.

I fotografi in mostra

Parteciperanno i fotografi: Alberto Dotti, Arianna Favaretto, Bettina Todisco, Corinna Ljubisich, Emanuela Dossi, Enrica Puddu, Fiorella Macor, Francesca Gherro, Gerardo Oliverio, Giorgio Vidotto, Laura Beghin, Loredana Spadaro, Lorenzo Parenzan, Luana Valentich, Luca Cameli, Marco Morellato, Mario Coppola, Michele Pucciano, Monica Spinazzè, Paola Lunghini, Paolo Bullo, Riccardo Zennaro, Samantha Blank, Sara Perosa, Valentina Irrera. Una quarantina di autrici e autori complessivamente, chiamati a restituire la città-porto e il suo orizzonte di mare.

I pittori in mostra

Espongono i pittrici e i pittori: Massimo Arancio, Donatella Bartoli, Miriana Bertocchi, Marina Bonifacio, Carla Fiocchi, Jessica Borin, Valnea Carniel, Guendal Cecovoni Amigoni, Michela Grassi, Roberto Micol, Nevia Monaco, Luana Pahor, Loredana Spadaro, Rosamaria Surace, Antonella Zoli. Un panorama che attraversa astrazione, informale e figurazione, in dialogo con la fotografia.

Visione e identità della rassegna

«Questa mostra – afferma Linda Simeone, ideatrice di Le Vie delle Foto – dimostra come arte, sport e territorio possano dialogare, generando comunità e identità condivisa. Trieste per Trieste: una città aperta e in movimento, guidata da un faro che orienta il suo racconto».

Visite, partner e catalogo

L’esposizione sarà visitabile fino al 15 ottobre e riunirà pittori e fotografi in un contesto prestigioso come Eataly, partner ufficiale della Barcolana 57. La mostra gode del patrocinio della Barcolana 57 e sarà accompagnata da un catalogo prenotabile scrivendo a [email protected].

Origini del progetto “Fuori Rotta”

Il progetto nasce da un’idea di Gabriella Machne: nel 2009 pensò a una mostra dedicata alla Barcolana nel suo Atelier, con quadri a tema mare e vele. Il titolo “Fuori Rotta” evocava il mare e, insieme, una metafora più ampia: navigare nel grande mare della vita alla ricerca di un faro interiore. Il riferimento si adattava agli artisti astratti e informali, capaci di “uscire” dalla rotta tradizionale con linguaggi liberi.

Le tappe: dalla vetrina dell’Atelier ai grandi spazi

Dalla prima collettiva nella vetrina dell’Atelier ’53 con pochi artisti, la rassegna ha cresciuto anno dopo anno il numero dei partecipanti e la qualità degli spazi. Nel 2015 l’inaugurazione vide la presenza del fotografo di mare Franco Pace; nel 2020 la collettiva approdò al Nuovo Albergo Operai di Monfalcone; nel 2023 fu ospitata dalla Lega Navale di Trieste.

La svolta recente e l’approdo a Eataly

Il 2024 segnò una svolta: patrocinio di Barcolana Cultura come evento ufficiale “a terra” e, grazie alla collaborazione con Le Vie delle Foto e all’intervento di Linda Simeone, l’approdo a Eataly. Da allora, fotografia e pittura si intrecciano in un formato espositivo che ha dato un nuovo capitolo alla manifestazione.

L’edizione 2025 e il simbolo dei Benussi

Quest’anno, sempre negli spazi di Eataly, la mostra si apre con il taglio del nastro affidato ai fratelli Benussi, protagonisti della Barcolana 2024: un gesto simbolico che sancisce la maturità di “Fuori Rotta”, divenuta punto di riferimento per l’arte triestina legata al mare e alla vela.

Sguardo avanti

«Dalla vetrina del mio Atelier fino a oggi – conclude Gabriella Machne“Fuori Rotta” è cresciuta grazie alle collaborazioni nate nel tempo e, in particolare, a quella con Le Vie delle Foto di Linda Simeone. Per il 2026… tutto può accadere!»

Contatti

Informazioni generali: Linda Simeone, tel. 345 2911405 – email [email protected].

Segui Prima Friuli