Trieste, al Giulia torna il mercatino dell’usato: un tuffo tra vintage, collezionismo e artigianato

A Trieste torna il Mercatino dell’Usato al Giulia: piccolo antiquariato, modernariato e artigianato artistico ogni primo weekend del mese.

01 novembre 2025 12:24
Trieste, al Giulia torna il mercatino dell’usato: un tuffo tra vintage, collezionismo e artigianato -
Condividi

TRIESTE – Profumo di vintage e atmosfere retrò nelle Gallerie del centro commerciale Il Giulia, dove ritorna anche domani, domenica 2 novembre, lo storico Mercatino dell’Usato a cura dell’Associazione culturale “Cose di vecchie case”.
Un appuntamento che da quasi trent’anni accompagna i triestini e gli appassionati di antiquariato, con una selezione elegante di oggetti unici e di pregio, tra piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico, visitabile dalle 9.00 alle 19.00 con ingresso libero.

Un evento che racconta la storia della città

Dal lontano 1996, il mercatino del Giulia è diventato una vera istituzione cittadina, capace di trasformare le gallerie del centro commerciale di via Giulia 75/2 in una grande vetrina di creatività e memoria.
Ogni primo weekend del mese, espositori provenienti da tutta la regione presentano pezzi rari e ricordi di famiglia, restituendo vita a oggetti dimenticati che tornano a raccontare il loro passato.

Tra vintage, curiosità e pezzi da collezione

Passeggiando tra i banchi, sarà possibile ammirare e acquistare soprammobili, vinili d’epoca, fumetti, miniature, modellini e memorabilia che faranno la felicità di collezionisti e amanti del design retrò.
Ampio spazio sarà riservato anche ai prodotti dell’artigianato e dell’hobbistica, con creazioni uniche realizzate a mano da artisti locali: sculture in legno, lavorazioni in vetro e ceramica, quadri floreali, ricami antichi e merletti tradizionali.
Un piccolo viaggio nel tempo tra oggetti d’altri tempi e nuove creazioni artistiche, dove ogni pezzo racchiude un frammento di storia e autenticità.

Un’esperienza per tutti, tra memoria e creatività

Il mercatino del Giulia è molto più di un evento commerciale: è un incontro tra generazioni, un modo per riscoprire la bellezza del riuso consapevole e per vivere lo shopping in modo sostenibile e culturale.
L’atmosfera familiare, i sorrisi dei venditori e la varietà delle proposte rendono ogni edizione un’occasione unica per curiosare, fare acquisti originali o semplicemente godersi una passeggiata tra oggetti che raccontano emozioni.

Prossimi appuntamenti

Dopo l’edizione di novembre, il mercatino tornerà sabato 6 e domenica 7 dicembre, confermandosi come una delle rassegne più longeve e amate di Trieste.
Un’occasione imperdibile per chi ama il fascino del passato, il collezionismo e l’artigianato d’autore, ma anche per chi desidera vivere una giornata all’insegna della curiosità e della scoperta.

Segui Prima Friuli