Trieste, tre giorni di grande pugilato: tutto pronto per l'ottava edizione di Boxe a Montedoro"
Trieste ospita l’ottava edizione di Boxe a Montedoro: tre giorni gratuiti di allenamenti, esibizioni e pugilato olimpico.
TRIESTE – È tutto pronto al Centro Commerciale Montedoro per l’ottava edizione di “Boxe a Montedoro”, l’appuntamento pugilistico organizzato dall’A.S.D. Club Sportivo Trieste Pugilato, che da venerdì 21 novembre a domenica 23 novembre porterà sul ring atleti di ogni età tra allenamenti, esibizioni e incontri ufficiali, con ingresso gratuito.
Una tre giorni che quest’anno assume un valore speciale: il sodalizio giuliano, guidato dal presidente onorario e responsabile tecnico Roberto Battimelli, celebra i 50 anni dalla fondazione, avvicinandosi alle prove generali dei prestigiosi Campionati Italiani Assoluti Elite Maschili & Femminili, in programma a Trieste dal 12 al 14 dicembre.
Un weekend di sport aperto a tutti
Gli spazi del Montedoro ospiteranno un ricco programma di attività aperte ad atleti, appassionati, famiglie e curiosi. L’area dedicata sarà allestita nella piazzetta del primo piano, accanto al locale Beer Station, grazie al supporto del centro commerciale e dei partner dell’evento – Hotel Milano, Nistri Abbigliamento Uomo, BCC Venezia Giulia e Montedoro Shopping Center.
Il weekend vedrà alternarsi discipline e fasce d’età, dai bambini ai master, passando per incontri di Gym Boxe e Sparring Io, fino ai match di pugilato olimpico che chiuderanno le giornate di sabato e domenica.
Il programma completo
Venerdì 21 novembre – “Allenati con noi”
Prove gratuite aperte a tutte le età
12.30 – 14.00: pugilato amatoriale Gym Boxe e preparazione tecnica
16.00 – 18.00: pugilato bambini 6–12 anni con giochi propedeutici
18.00 – 19.00: pugilato agonistico 13–18 anni con lezioni introduttive curate dai tecnici federali
Sabato 22 novembre – Esibizioni e Pugilato Olimpico
17.00: esibizioni degli aspiranti pugili del Club Sportivo Trieste Pugilato
17.15: incontri di Sparring Io categorie Canguri (10 anni) e Allievi (12) – senza contatto
17.30: incontri di Gym Boxe categoria Master (50–60 anni) – senza contatto
18.00: riunione di Pugilato Olimpico con numerosi pugili triestini – contatto pieno
Domenica 23 novembre – Giornata Regionale del Pugilato Giovanile
10.00: Criterium Regionale Giovanile con tutte le società sportive del FVG (5–12 anni) – giochi, corda e prove di sparring senza contatto
17.00: esibizioni degli aspiranti pugili del Club Sportivo Trieste Pugilato
17.15: incontri di Sparring Io, categorie Canguri e Allievi – senza contatto
17.30: incontri di Gym Boxe categoria Master – senza contatto
18.00: riunione di Pugilato Olimpico, pugili triestini contro una rappresentativa del Veneto – contatto pieno
Verso i Campionati Italiani Assoluti: Trieste al centro del pugilato nazionale
L’A.S.D. Club Sportivo Trieste Pugilato, sostenuta dal Comitato Regionale FPI del FVG, dalla Regione Friuli Venezia Giulia, da Io Sono FVG e dai partner dell’evento, ha già completato le fasi organizzative per i Campionati Italiani Assoluti Elite – giunti alla 103ª edizione maschile e alla 24ª femminile.
La competizione si terrà al Palasport di Chiarbola, intitolato a Giorgio Calza, e segnerà il ritorno della massima rassegna pugilistica nazionale a Trieste dopo 73 anni. Sono attesi circa 400 tra atleti, tecnici, arbitri e dirigenti, oltre a un flusso stimato di quasi mille ospiti.
La manifestazione sarà accompagnata da mostre fotografiche, incontri nelle scuole e visite ai luoghi simbolo della città. Tra i progetti più significativi spicca “Boxando si impara”, sostenuto dalla Fondazione Pittini, che porterà gli istruttori del Club nelle scuole per trasmettere ai giovani i valori del rispetto, della disciplina, dell’inclusione e del coraggio.
Durante le giornate dei Campionati sarà allestita anche una mostra fotografica dedicata a Nino Benvenuti, insieme alla proiezione di un film celebrativo dei 50 anni del sodalizio triestino.