Monfalcone celebra moda e spettacolo con “Sfumature di Moda” al Teatro Marlena Bonezzi
Domenica 16 novembre a Monfalcone, sfilata “Sfumature di Moda” con danza e Miss Trieste, per celebrare moda e creatività
MONFALCONE – Eleganza, creatività e spettacolo si incontrano domenica 16 novembre al Teatro Comunale Marlena Bonezzi per l’evento “Sfumature di Moda”, una sfilata pensata per valorizzare i talenti locali e il commercio del territorio. L’iniziativa, ideata da Silvia Zia in collaborazione con l’Associazione Le Spille e sostenuta dal Comune di Monfalcone, vuole offrire una vetrina speciale ai negozi locali, presentando le ultime tendenze moda in un contesto scenografico e suggestivo.
Conduzione e percorso artistico
La serata sarà guidata da Zita Fusco, che accompagnerà il pubblico tra fashion, creatività e commercio locale. L’evento si aprirà con la presentazione dei negozi protagonisti e proseguirà con un intermezzo artistico: una performance di danza della scuola Tersicore di Monfalcone, con coreografie di danza classica e moderna a omaggio dell’identità culturale della città.
Moda, economia e territorio
Il sindaco Luca Fasan sottolinea come il settore moda sia fondamentale per l’economia nazionale, generando oltre 100 miliardi di euro di fatturato, e per il tessuto commerciale locale. L’evento rappresenta un’occasione per rilanciare le attività monfalconesi, fidelizzare la clientela e riscoprire il valore del contatto diretto tra esercente e acquirente. Come ricorda Fasan, si tratta di un percorso che vuole rievocare le storiche sfilate organizzate sulla scalinata Granatieri, rendendo Monfalcone sempre più un punto di riferimento culturale e commerciale.
Ospiti e protagonisti della serata
Tra gli ospiti d’onore le finaliste del concorso Miss Trieste 2025, insieme all’organizzatore Alfredo Casalino e alla vincitrice Vittoria Maculan. Silvia Zia di Silsorì evidenzia l’importanza di un’esperienza reale e tangibile, con consulenza personalizzata e accoglienza al cliente, un approccio che il mercato online non può offrire.
Federica Pettarin dell’Associazione Le Spille aggiunge che la sfilata presenterà le collezioni dei negozi e stilisti locali, offrendo al pubblico un viaggio tra stili, forme e colori, esprimendo l’anima creativa del Friuli Venezia Giulia.
Collezioni e dettagli tecnici
Le modelle sfileranno con abiti e accessori di Bollicine Calzature, Hilda Mah, Linea Sposa di Vita Lorusso, OVS Kids, Pacor Ottico e Silsorì. Le acconciature saranno curate da Acconciature Moda, Acconciature Roberta e Geca I Tuoi Parrucchieri, garantendo un impatto estetico e scenografico di alto livello.
L’evento è ad ingresso libero e gratuito, aperto a tutti coloro che desiderano vivere una serata all’insegna del glamour, della moda e della creatività locale, celebrando il talento e la capacità innovativa del territorio.