Tolmezzo accende l’estate con la mostra “Tanti volti” e laboratori per tutte le età
A Tolmezzo l’estate si colora con la mostra “Tanti volti” e laboratori di illustrazione per adulti e bambini fino a ottobre 2025.


TOLMEZZO - L’estate a Tolmezzo si anima con la mostra “Tanti volti” e un ricco calendario di eventi dedicati a tutte le età e ai professionisti dell’immagine. La rassegna, ospitata a Palazzo Frisacco e aperta fino al 26 ottobre 2025, coinvolge grandi nomi dell’illustrazione contemporanea come Manuele Fior, Michela Minen, Eolotti, Guido Scarabottolo, Gabriella Giandelli e Pia Valentinis, offrendo al pubblico numerose occasioni di incontro, laboratori e visite guidate.
Un’apertura con Manuele Fior e un’esposizione parallela al Museo Carnico
Sabato 19 luglio, alle ore 17, il Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani ospita l’incontro con Manuele Fior, illustratore e autore di graphic novel di successo come Cinquemila chilometri al secondo, vincitore del premio Fauve d’Or al Festival di Angoulême 2011. Fior dialogherà con la curatrice Giovanna Durì, ripercorrendo il suo percorso artistico dedicato ai volti attraverso fumetti e illustrazioni. Seguirà l’apertura di una piccola esposizione parallela nella Sala del Caminetto, con opere di Fior e di altri illustratori quali Lorenzo Mattotti, Franco Matticchio e Cristina Piccioli.
L’esposizione al Museo Carnico e il dialogo tra antico e contemporaneo
Il Museo Carnico arricchisce la mostra prestando sette ritratti settecenteschi delle sue collezioni, messi in dialogo con opere di quattro illustratori contemporanei. Un accostamento affascinante che invita i visitatori a immaginare le vite dietro ai volti ritratti, unendo arte e storia in un’esperienza coinvolgente e stimolante. Elementi curiosi come la pettinatura di Amy Winehouse reinterpretata accanto a un ritratto carnico del XIX secolo testimoniano la creatività di questo confronto temporale.
Un ricco calendario di appuntamenti per tutte le età
Il programma prosegue con dieci appuntamenti tra laboratori, incontri e visite guidate, rivolti a bambini, adulti e professionisti. Tra le attività dedicate ai più piccoli, spiccano i laboratori di Michela Minen il 25 luglio e di Eolotti il 27 luglio a Palazzo Frisacco, dove i bambini potranno esercitarsi nel disegno e nella composizione del volto, utilizzando tecniche creative come il collage e l’illustrazione digitale.
Laboratori di ceramica e workshop per adulti
Nei giorni 1, 8 e 9 agosto, il Museo Carnico ospiterà tre laboratori di ceramica organizzati dal gruppo VerdeCella, che accompagneranno i partecipanti alla scoperta delle opere esposte e li guideranno nella realizzazione di creazioni ispirate ai volti con argilla e colori.
Lunedì 1 settembre è prevista una visita guidata con Guido Scarabottolo, noto illustratore e grafico, seguita da un workshop interattivo aperto a tutti per creare insieme un “carosello di ritratti collettivi” usando tecniche artistiche diverse.
Laboratori con Gabriella Giandelli e Pia Valentinis
Venerdì 19 settembre, Gabriella Giandelli guiderà un laboratorio sul ritratto partendo da soggetti immaginati, con due visite guidate alla mostra in programma il 19 e 20 settembre. Sabato 27 settembre, Pia Valentinis terrà un laboratorio per bambini dagli 8 anni in su, ispirato al tema del volto e alla sua espressività.
Informazioni pratiche e prenotazioni
Per partecipare ai laboratori è richiesta una quota di iscrizione di 10 euro. Le prenotazioni sono obbligatorie e possono essere effettuate via email o telefono:
- Museo Carnico: [email protected] – 0433 43233
- Palazzo Frisacco: [email protected] – 0433 41247
Per ulteriori informazioni è disponibile il sito ufficiale del Comune di Tolmezzo: www.comune.tolmezzo.ud.it