• Pubblicità
lunedì, Agosto 18, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Tecniche di lavoro di gruppo – Appunti per uno schiuma party”: il teatro che parla ai giovani

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
26/11/2024
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, Trieste
“Tecniche di lavoro di gruppo – Appunti per uno schiuma party”: il teatro che parla ai giovani
35
Condivisioni
695
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il 3 dicembre 2024 alle ore 18, il Teatro Bobbio di Trieste sarà il palcoscenico della presentazione pubblica di uno spettacolo che affronta il complesso tema della comunicazione tra le giovani generazioni e le sfide dell’interazione nella scuola e nella società contemporanea. “Tecniche di lavoro di gruppo – Appunti per uno schiuma party”, scritto e interpretato da Pietro Cerchiello e diretto da Ariele Celeste Soresina, segna la conclusione del progetto artistico di Vettori 2024 promosso dal Teatro La Contrada.

Un’origine nelle aule scolastiche

Questo progetto prende vita da un’esperienza diretta nelle scuole medie di provincia, dove l’autore ha trascorso tre anni raccogliendo spunti e materiali. Cerchiello e Soresina, attivi nell’insegnamento del teatro ai ragazzi delle scuole medie dal 2021, hanno deciso di portare sul palco questo mondo e le sue complessità, offrendo uno sguardo sulla realtà delle nuove generazioni, sulle loro difficoltà comunicative e sui rapporti con l’istituzione scolastica.

Pietro Cerchiello spiega: “L’insegnamento del teatro nelle scuole è sempre stato per me un punto di contatto cruciale con le giovani generazioni. Con questo spettacolo, vogliamo rappresentare sulla scena la realtà che abbiamo vissuto e raccogliere i frutti di un’esperienza educativa che ci ha profondamente cambiato”.

Il contenuto dell’opera

“Tecniche di lavoro di gruppo – Appunti per uno schiuma party” narra la storia di un gruppo di insegnanti e studenti in una scuola media, ma in un contesto surreale e distante: in una città dove i politici sono assenti o coinvolti in attività illegali, l’unico spazio di speranza e socializzazione per i giovani è il teatro. Pietro e Ariele sono due insegnanti, ma mentre uno ha il sogno di lasciare un segno, l’altro si trova a confrontarsi con una realtà difficile in cui i ragazzi non vedono il senso di fare teatro.

Lo spettacolo mescola momenti di umorismo dissacrante a riflessioni più profonde e malinconiche, trattando temi attuali come le difficoltà comunicative tra i giovani, la complessità di comunicazione nel contesto scolastico e le sfide sociali che influenzano la vita dei ragazzi.

Un progetto in costante evoluzione

Questo spettacolo fa parte di un progetto più ampio che si sviluppa durante le residenze artistiche del 2024, con l’obiettivo di testare il lavoro con il pubblico e raccogliere feedback per perfezionare ulteriormente la produzione. Il testo finale ha una durata di circa un’ora ed è stato redatto durante il percorso di residenza. Nella presentazione del 3 dicembre, il lavoro sarà quasi completo, pronto per debuttare ufficialmente nel 2025.

La compagnia e gli artisti

  • Pietro Cerchiello: attore, autore e doppiatore, con esperienze significative in teatri come il Teatro Stabile di Trieste, Mittelfest e il Teatro Sociale di Como. È anche il direttore artistico di Dimore Creative, un’associazione teatrale che promuove nuove produzioni artistiche.
  • Ariele Celeste Soresina: attrice e regista, fondatrice di Dimore Creative e finalista al Premio Hystrio alla vocazione nel 2023. Ha collaborato con varie compagnie e ha recitato in numerosi progetti teatrali e audiovisivi.

Dettagli dell’evento

  • Data: 3 dicembre 2024, ore 18:00
  • Luogo: Teatro Bobbio, Trieste
  • Ingresso: libero
  • Organizzazione: Teatro La Contrada, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e del Ministero della Cultura.

Un’opportunità per il pubblico

Questo evento offre l’opportunità di riflettere su temi cruciali riguardanti la gioventù, la scuola e la comunicazione sociale, in un contesto teatrale che stimola sia l’umorismo che la riflessione. Il pubblico potrà interagire con gli attori e contribuire alla discussione collettiva sul futuro della comunicazione e delle relazioni sociali nella società contemporanea.

Tags: Ariele SoresinacomunicazioneGiornata Nazionale contro la Violenza sulle DonnegiovaniPietro Cerchielloresidenze artistichescuolateatroteatro la ContradaTRIESTE
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022
Cronaca

“Hosting On The Road” sbarca a Gradisca d’Isonzo in contemporanea ad altre 5 città italiane!

7 Dicembre 2022
Cronaca

Facciamo un patto! Alla Biblioteca di Monfalcone la presentazione del Patto per la Lettura

7 Dicembre 2022
Cronaca

Udine Vicino/Lontano: una cartolina per Nûdem Durak

7 Dicembre 2022
Cronaca

Memorie animate di una regione: “Il sacro nella quotidianità” al via la nuova raccolta di filmini amatoriali e di famiglia

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Addio al 46enne Simone Tutino, fatale un malore per il noto consulente del lavoro
Cronaca

Addio al 46enne Simone Tutino, fatale un malore per il noto consulente del lavoro

13 Maggio 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Pordenone: incontro medicina di genere con le cooperative
Cronaca

Pordenone: incontro medicina di genere con le cooperative

13 Maggio 2024
Inizio stagione balneare 2025: monitoraggio acque FVG e classificazione siti
acque di balneazione

Inizio stagione balneare 2025: monitoraggio acque FVG e classificazione siti

12 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21