Ginnastica ritmica, una friulana tra le top: Tara Dragaš conclude quinta agli Europei di Tallinn

Tara Dragaš dell'ASU si distingue agli Europei di ginnastica ritmica a Tallinn con un quinto posto all-around e due finali di specialità, confermandosi promessa azzurra.

09 giugno 2025 12:53
Ginnastica ritmica, una friulana tra le top: Tara Dragaš conclude quinta agli Europei di Tallinn -
Condividi

TALLINN (ESTONIA) - La ginnasta friulana Tara Dragaš, tesserata per l’Associazione Sportiva Udinese e inserita nel gruppo sportivo delle Fiamme Oro, si è distinta con un risultato di rilievo alla quarantunesima edizione dei Campionati Europei di ginnastica ritmica, svolti alla Unibet Arena di Tallinn. La giovane atleta ha conquistato un brillante quinto posto nella finale all-around, riservata alle migliori 24 ginnaste europee, che sono diventate 25 grazie all’ingresso di una wild card.

Prestazioni di alto livello e qualificazioni alle finali di specialità

Nel concorso generale, Tara ha totalizzato 112.550 punti, suddivisi tra le quattro discipline: cerchio (28.650), palla (26.600), clavette (29.350) e nastro (27.950). Oltre alla top five nell’all-around, si è qualificata a due finali di specialità, ottenendo il sesto posto alle clavette e il quinto al nastro, dimostrando una notevole padronanza tecnica e artistica. Questi risultati sottolineano la crescita costante e il livello internazionale raggiunto dalla ginnasta friulana, confermandola tra le promesse più solide della nazionale italiana.

Contesto della competizione e risultati assoluti

Il titolo continentale è stato conquistato dalla ucraina Taisiia Onofrichuk con 117.800 punti, seguita dalla bulgara Stiliana Nikolova (116.700) e dalla tedesca Darja Varfolomeev (115.150). Il percorso di Tara Dragaš è significativo anche per il contributo alla medaglia d’oro a squadre della nazionale italiana, un risultato storico per la ginnastica ritmica azzurra. La Federazione Italiana e il gruppo sportivo delle Fiamme Oro continuano a sostenere la giovane atleta nel suo cammino verso le massime vette dello sport.

Segui Prima Friuli