Il Giro d’Italia ha dato il via alla 15ª tappa con una partenza di successo a Fiume Veneto il 25 maggio, confermando anche un impatto positivo sull’ambiente. I dati di Ambiente Servizi spa, responsabile dell’igiene urbana nel comune, mostrano una gestione efficiente e puntuale della raccolta dei rifiuti durante tutto il weekend rosa.
Una partecipazione superiore alle aspettative
Dal Notte Rosa del 23 maggio, l’affluenza di pubblico ha superato le previsioni, arrivando a oltre 25.000 persone nel weekend, con il picco durante la partenza della tappa Fiume Veneto–Asiago il giorno di domenica.
Una collaborazione efficace con Ambiente Servizi
La collaborazione con Ambiente Servizi è stata fondamentale per garantire un servizio di raccolta e pulizia di alta qualità durante l’evento. Complessivamente sono stati raccolti 1.385 kg di rifiuti e i contenitori per la raccolta differenziata sono stati svuotati regolarmente nell’area coinvolta.
Un evento sportivo e sostenibile
Secondo l’Assessore alle Politiche Ambientali, Sara Pezzutti, il Giro d’Italia è stato non solo un evento sportivo di rilievo, ma anche un successo in termini di organizzazione e sostenibilità ambientale. La pronta risposta degli operatori ecologici nel ripristino delle strade e dei marciapiedi ha permesso di mantenere un ambiente pulito poche ore dopo il passaggio della Carovana Rosa.
Ringraziamenti e prospettive future
L’Amministrazione comunale ringrazia Ambiente Servizi spa e il Responsabile della Logistica, Roberto Fabris, per il loro impegno e contributo al successo dell’evento. Il Giro d’Italia a Fiume Veneto è un esempio positivo di grande evento sostenibile.