Staranzano ospita "LIVE! Musiche di Sconfine": il festival che unisce Italia e Slovenia
Il festival "LIVE! Musiche di Sconfine" continua a Staranzano con improvvisazione acustica e musica elettronica. Un'esperienza musicale che unisce Italia e Slovenia.


STARANZANO (GO) - Il festival LIVE! Musiche di Sconfine, giunto alla sua XVI edizione, continua a proporre esperimenti musicali inediti e a unire le due sponde del confine tra Italia e Slovenia. Venerdì 9 e sabato 10 maggio, a Staranzano (GO), il festival propone due serate di musica sperimentale, con concerti che spaziano dall'improvvisazione acustica alle visioni elettroniche.
Il programma musicale del festival
I concerti si terranno presso la sede di DobiaLab di Staranzano, e saranno dedicati alla scoperta di sonorità non convenzionali. La serata di venerdì 9 maggio vedrà due formazioni internazionali attive nell’ambito dell'improvvisazione elettroacustica. Il primo set vedrà il trio formato dal batterista sloveno Vid Drašler, dal chitarrista britannico Daniel Thompson e dal fiatista Tom Jackson. I tre musicisti esploreranno strutture musicali libere, caratterizzate da gesti sonori imprevedibili e da un continuo dialogo tra i loro strumenti. A seguire, il duo italo-sloveno formato da Marko Lasič (batteria) e Yannis Maizan (sassofono) presenterà una performance radicale ed essenziale, senza riferimenti melodici o ritmici convenzionali, basata sull’ascolto reciproco.

Il 10 maggio, spazio alla musica elettronica
La serata di sabato 10 maggio avrà un’impronta più elettronica, grazie alla collaborazione con il Forma Free Music Impulse Festival di Hybrida Space. In programma, due set che spaziano dalla sperimentazione ambient alla techno dub contemporanea. The Neon Syndicate, con il loro mix di suoni sintetici anni '80 e chitarre elettriche funky, offriranno un'esperienza unica, con un perfetto incontro tra attrezzatura moderna e strumenti vintage. La serata si concluderà con un'esibizione del producer giamaicano Gavsborg, che presenterà un live visionario, in cui si fondono le radici caraibiche con manipolazioni digitali.

Il festival come ponte culturale tra Italia e Slovenia
Con l'obiettivo di favorire l'integrazione culturale, LIVE! Musiche di Sconfine promuove scambi artistici tra giovani talenti italiani e sloveni, ma anche con artisti di altre nazioni. Il festival rappresenta una vera e propria finestra culturale che attraverso la musica, un linguaggio universale, abbatte le barriere tra generazioni e culture. Questa edizione si articola in otto appuntamenti che si terranno tra maggio e luglio in diverse località della provincia di Gorizia e nella vicina Slovenia. I prossimi concerti si terranno a Sagrado, Nova Gorica, Gorizia e Tolmino, con eventi che includeranno anche arti visive e videoproiezioni.

Collaborazioni e supporto istituzionale
Il progetto ha ricevuto il sostegno di Giovani FVG, della Regione Friuli Venezia Giulia, della Fondazione Carigo e del Comune di Staranzano. Inoltre, numerose realtà locali come Kud Morgan di Nova Gorica, Hybrida di Tarcento, e la cooperativa sociale Thiel hanno contribuito alla creazione del programma della XVI edizione, che si distingue per l'ampia collaborazione tra artisti e istituzioni.
Per maggiori dettagli sul programma e sulle attività future del festival, è possibile visitare il sito ufficiale www.dobialab.net o seguire le pagine social su Facebook e Instagram.