LATISANA – Il celebre libro di Michela Murgia intitolato “Stai zitta (e altre nove frasi che non vogliamo sentire più)”, pubblicato nel 2021 da Einaudi, prende vita in uno spettacolo teatrale dal titolo Stai zitta!. Questo spettacolo, che affronta con ironia e determinazione le discriminazioni di genere attraverso il linguaggio, sarà presentato per due serate nel Circuito ERT: martedì 25 febbraio al Teatro Odeon di Latisana e mercoledì 26 febbraio all’Auditorium Centro Civico di San Vito al Tagliamento, con entrambe le rappresentazioni che inizieranno alle 20.45.
Il potere del linguaggio nella discriminazione di genere
Nel suo libro, Murgia denuncia l’ampia diffusione e normalizzazione della pratica del “Stai zitta” rivolto alle donne, sottolineando come questa espressione non sia solo maleducata ma anche sessista. Murgia scrive: “I tentativi di ammutolimento di una donna verificatisi sui media italiani negli ultimi anni sono numerosi… la pratica dello ‘Stai zitta’ non è solo maleducata, ma soprattutto sessista perché unilaterale. Che cosa c’è dietro questa frase? Per quale motivo tutti coloro che la ascoltano pensano si tratti di una reazione normale nella dialettica con persone di sesso femminile?”
Lo spettacolo Stai zitta!, diretto da Marta Dalla Via, esplora il tema della discriminazione di genere attraverso il linguaggio, trasformando ogni frase scomoda in un’opportunità di riflessione. Interpretato da Antonella Questa, Valentina Melis e Lisa Galantini, lo spettacolo si presenta come una commedia dissacrante che invita alla riflessione sulle disuguaglianze, utilizzando un mix di comicità e surrealtà.
Un viaggio tra stereotipi e linguaggio discriminatorio
Lo spettacolo mette in luce le frasi più significative tratte dal libro di Murgia, utilizzandole come strumenti di denuncia dei pregiudizi e degli stereotipi di genere. Il mansplaining, l’abitudine di riferirsi alle donne sempre con il loro nome proprio, e la costante enfatizzazione della figura di “mamma e moglie di” sono solo alcune delle dinamiche esplorate. Le tre attrici protagoniste coinvolgono il pubblico in una riflessione profonda, sfatando il mito secondo cui “le donne sono le peggiori nemiche delle donne” con intelligenza e ironia.
Un cast d’eccezione che affronta temi sociali e femministi
Le tre attrici protagoniste – Antonella Questa, Valentina Melis e Lisa Galantini – sono conosciute per aver affrontato tematiche sociali e femministe con un approccio ironico e acuto nei loro lavori. La regia di Marta Dalla Via fonde queste sensibilità in uno spettacolo teatrale che, oltre a divertire, invita alla riflessione e al cambiamento.
Un’occasione imperdibile per riflettere e ridere
“Stai zitta!” si presenta come uno spettacolo che unisce la potenza della satira al desiderio di sensibilizzare il pubblico sulle discriminazioni di genere, offrendo un’opportunità per sorridere e riflettere. Questo spettacolo rappresenta un’occasione per confrontarsi con la realtà attuale, in cui il linguaggio contribuisce spesso a mantenere l’invisibilità e il silenziamento delle donne.