Spray al peperoncino scaduti per la Polizia locale, il consigliere: "Sicurezza agenti non è un compromesso"

Demattè (FdI) denuncia spray al peperoncino scaduti alla Polizia Locale di Trento: rischio per la sicurezza degli agenti e intervento urgente richiesto.

25 settembre 2025 11:49
Spray al peperoncino scaduti per la Polizia locale, il consigliere: "Sicurezza agenti non è un compromesso" -
Condividi

TRENTO – Preoccupazioni sulla sicurezza degli agenti della Polizia Locale a Trento. Secondo Daniele Demattè, consigliere comunale di Fratelli d’Italia, molti operatori risultano ancora in dotazione con spray al peperoncino scaduti, compromettendo la loro protezione durante interventi su strada e in situazioni di rischio.

Dotazioni obsolete e rischi per gli agenti

Demattè ha denunciato la problematica attraverso un’interrogazione ufficiale al Consiglio Comunale, allegando anche documentazione fotografica. Lo spray al peperoncino, essenziale come strumento di difesa tra le dotazioni passive e l’uso dell’arma da fuoco, perde efficacia una volta superata la scadenza: la pressione della bomboletta può diminuire e il principio attivo non garantire più un getto sufficiente a neutralizzare un aggressore.

Conseguenze e criticità interne

L’esposizione degli agenti a strumenti non pienamente funzionanti rappresenta un rischio concreto per la loro incolumità e mette in luce, secondo il consigliere, una gestione insufficiente delle dotazioni da parte dell’amministrazione comunale. Demattè sottolinea come la sicurezza degli operatori debba essere una priorità, evitando compromessi che possano avere conseguenze gravi durante operazioni sul territorio.

Appello all’amministrazione

Il consigliere invita l’amministrazione a intervenire immediatamente per sostituire gli spray scaduti e garantire strumenti di protezione aggiornati, assicurando agli agenti della Polizia Locale le condizioni necessarie per operare in sicurezza e tutelare la cittadinanza.

Segui Prima Friuli