Festival R.o.R 2025 a Nova Gorica: ELEMENTI tra arte, scienza e natura

Nova Gorica ospita il Festival R.o.R 2025: installazioni luminose, arte internazionale e prime mondiali dedicate agli ELEMENTI.

24 settembre 2025 20:00
Festival R.o.R 2025 a Nova Gorica: ELEMENTI tra arte, scienza e natura -
Condividi

NOVA GORICA – Giovedì 2 ottobre 2025, alle ore 19.00 in piazza Bevkov, prenderà il via il Festival R.o.R – ELEMENTI, inserito nel programma ufficiale di Capitale Europea della Cultura GO! 2025. L’apertura prevede l’inaugurazione della mostra Sentiero di luce, seguita alle 19.30 dal concerto della Banda della Scuola di Musica di Nova Gorica, diretta da Armando Mariutti, con la partecipazione del coro di cantanti solisti selezionati della scuola.

Una trilogia dedicata ai pianeti e alla Terra

L’edizione 2025, intitolata ELEMENTI, rappresenta la conclusione di una trilogia iniziata con la Luna e proseguita con Marte. Dopo l’ispirazione poetica del nostro satellite e le sfide tecnologiche e simboliche del pianeta rosso, il viaggio artistico torna sulla Terra, celebrata come luogo vivo, fragile e da proteggere.

Per alcuni giorni Nova Gorica si trasformerà in un palcoscenico internazionale in cui terra, aria, acqua e fuoco diventano protagonisti di opere che intrecciano arte contemporanea e scienza. Gli artisti e scienziati di fama internazionale invitano il pubblico non solo a osservare, ma anche a partecipare, con la consapevolezza che il pianeta è un organismo dinamico e il suo futuro dipende dalle scelte comuni.

Sentiero di luce: 12 installazioni luminose

La città sarà illuminata dal percorso Sentiero di luce, con dodici installazioni e proiezioni luminose che guideranno i visitatori tra esperienze visive e sonore. Tra gli artisti coinvolti: Matej Bizovičar, Antonin Fourneau, Radu Ignat, Luke Jerram, Daniel Kurniczak, Hermes H:E:M Mangialardo, Lado Rot, Nano VJs, Simon Šerc & Martina Testen.

Prime mondiali 2025

  • Tekoče viaggio (Nano VJs): un suggestivo videomapping sulla sede municipale dedicato al fiume Isonzo e alla storia condivisa tra Italia e Slovenia 👉 link.

  • Nokturno (Simon Šerc & Martina Testen): installazione audio-visiva interattiva che segue i ritmi della notte e svela connessioni invisibili in natura 👉 link.

  • Evento speciale sarà il progetto GAIA di Luke Jerram, in collaborazione con la NASA, un’imponente rappresentazione del pianeta Terra 👉 link.

Una rassegna internazionale

Il Festival R.o.R 2025 ospita creatori provenienti da 8 paesi: Francia, Croazia, Italia, Germania, Romania, Slovacchia, Slovenia e Regno Unito. Importanti i partenariati che hanno arricchito il programma, tra cui IKA – Agenzia Culturale Istriana, HUiU – Associazione Croata di Artisti Multimediali, Regione Istriana, Associazione GLOBE Italia e l’Ambasciata Tedesca a Lubiana.

Programma e sostegno istituzionale

Il programma completo è consultabile sul sito ufficiale 👉 link. L’evento è cofinanziato dall’Ente Pubblico GO! 2025 – Capitale Europea della Cultura, con il supporto del Comune di Nova Gorica.

Per una settimana la città si trasformerà in un laboratorio di luce, suono e creatività, invitando i visitatori a riflettere sul rapporto tra uomo e pianeta e a sentirsi parte attiva di un equilibrio da custodire.

Segui Prima Friuli