• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Si chiude il 30 maggio la 23^ edizione dello storico progetto Musica Arte Teatro + Scienza 

Avviato nel 2000, il MAT+S è diventato negli anni un importante valore aggiunto nell’offerta formativa delle scuole di Monfalcone

Redazione Web Redazione Web
27/05/2024
in Cronaca, Eventi, Gorizia, Notizie
Si chiude il 30 maggio la 23^ edizione dello storico progetto Musica Arte Teatro + Scienza 
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

MONFALCONE – Anche quest’anno, come è ormai tradizione, a fine maggio il Teatro Comunale di Monfalcone apre le sue porte per accogliere il MAT+S! L’edizione 2024 dello storico progetto Musica Arte Teatro + Scienza curato dall’attrice Luisa Vermiglio e organizzato dall’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia con il sostegno e la collaborazione dell’amministrazione comunale e dell’Istituto Comprensivo “Ezio Giacich”, si concluderà infatti giovedì 30 maggio con “Dico, parlo, racconto”, spettacolo corale che alle 17.30 vedrà salire sul palco 129 bambine e bambini della scuola primaria Duca d’Aosta.

L’edizione 2023/2024 è la seconda tappa di unpercorsotriennale dedicato alle neuroscienze ed è stato arricchito dalla partecipazione creativa di due affermati artisti monfalconesi: l’attore Stefano Paradisi che calca i più importanti palcoscenici italiani lavorando con importanti compagnie tra le quali Progetto URT e Teatro Stabile di Torino, e Massimo Racozzi, illustratore, sand artist, videomaker e creativo visivo. Il percorso formativo degli alunni è stato ulteriormente arricchito dal laboratorio con Chiara Carminati, scrittrice, poetessa, traduttrice e autrice di testi teatrali, e dall’approfondimento scientifico curato da Andrea Marini, ricercatore e professore di psicologia del linguaggio e neuroscienze cognitive all’Università di Udine.

Dopo aver studiato il funzionamento del cervello, quest’anno il percorso ha accompagnato le sei classi partecipanti alla scoperta del linguaggio, una delle capacità complesse più importanti per l’essere umano. Cos’è esattamente il linguaggio? Come si sviluppa, come si è evoluto e come ci ha permesso di accrescere le nostre conoscenze, condividerle e tramandarle? Che differenza c’è tra linguaggio, lingua e pensiero?

Spinti dalla loro innata curiosità e accompagnati da insegnanti e formatori, le alunne e gli alunni si sono interrogati su queste domande e ora sono pronti a dar vita ad un racconto corale che presenterà al pubblico delle famiglie il loro percorso: l’evoluzione dell’uomo primitivo, l’apprendimento del linguaggio nell’infanzia, la forza evocativa delle parole, la capacità di comunicare propria di tutti gli essere viventi, il potere dell’immaginazione, sono questi solo alcuni dei temi che verranno raccontati attraverso una commistione di linguaggi artistici che ha, come sempre per il progetto MAT+S, lo scopo di permettere ai bambini di esprimere la loro esperienza e il loro peculiare sguardo sull’argomento. 

Avviato nel 2000, il MAT+S è diventato negli anni un importante valore aggiunto nell’offerta formativa delle scuole di Monfalcone e il suo originale approccio punta ad avvicinare i bambini, in modo creativo e ludico, ai linguaggi dell’Arte, della Musica e del Teatro esplorandone i possibili intrecci con la Scienza.

Per maggiori informazioni sul MAT+S e su tutte le attività per le scuole dell’Ente Regionale Teatrale scrivere a info@teatroescuola.it. Approfondimenti anche al sito www.teatroescuola.it.

Tags: chiusuraeventiMonfalconeprogettoscuola
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia
Ben Broeders

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia

14 Luglio 2025
Tramonto a Lignano Sabbiadoro: l’anima si scalda di fronte alla natura
Cronaca

Tramonto a Lignano Sabbiadoro: l’anima si scalda di fronte alla natura

14 Luglio 2025
Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.
Aretha Battistutta

Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.

14 Luglio 2025
Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli
1500 metri

Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli

14 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte
Corte Café

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte

14 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri

14 Luglio 2025
Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro
Cadavere

Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro

14 Luglio 2025
Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia

14 Luglio 2025
Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi
Cronaca

Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi

14 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025
Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo
BELLUNO

Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo

11 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori
Italia e Mondo

Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori

14 Luglio 2025
Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine
concerti Udine

35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine

14 Luglio 2025
Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo
Cronaca

Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21