Cibo senza tracciabilità in un ristorante, 90 kg sequestrati: esercente denunciato
Maxi sequestro in un ristorante per alimenti senza tracciabilità e mal conservati. Multa di 3.500 euro e denuncia al titolare.
MONFALCONE (GORIZIA) - Un'operazione congiunta della Guardia Costiera di Monfalcone e del personale dell'Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (Asugi) ha portato al sequestro di 90 kg di alimenti in un ristorante dell'Isontino.
Gli ispettori hanno riscontrato gravi irregolarità igienico-sanitarie e mancanza di tracciabilità degli alimenti, tra cui pesce, carne e insaccati.
Prodotti sequestrati: pesce, carne e insaccati senza tracciabilità
Nel dettaglio, i controlli hanno portato al sequestro amministrativo di circa 40 kg di prodotti ittici, tra cui mazzancolle, calamari e salmone, risultati privi della documentazione necessaria a garantirne la provenienza e la sicurezza alimentare.
Oltre al pesce, sono stati sequestrati 50 kg di altri prodotti alimentari, tra cui capesante, insaccati misti e carne varia, conservati in condizioni non conformi alle norme previste dai protocolli sanitari.
Sanzioni e prescrizioni igienico-sanitarie
Le autorità hanno disposto due multe per un totale di 3.500 euro nei confronti del ristoratore, il quale dovrà ora adeguarsi alle prescrizioni igienico-sanitarie imposte dall’Asugi. Queste dovranno essere rispettate entro la fine del mese, per evitare ulteriori provvedimenti restrittivi o sanzioni più pesanti.