• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Sciopero oggi 13 dicembre: caos nei trasporti e disagi. Cosa sta succedendo

Redazione Redazione
13/12/2024
in BELLUNO, Cronaca, Friuli, Gorizia, Notizie, PADOVA, Pordenone, Primo piano, ROVIGO, TREVISO, Trieste, Udine, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Sciopero oggi 13 dicembre: caos nei trasporti e disagi. Cosa sta succedendo
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi, 13 dicembre, il sindacato autonomo Usb ha proclamato uno sciopero generale che coinvolge un’ampia gamma di settori, tra cui sanità, scuola, pubblico impiego, aziende private e soprattutto i trasporti pubblici. Questa azione di protesta, che durata 24 ore, è stata organizzata in risposta alla manovra economica del governo e alle condizioni lavorative precarie, all’inflazione in aumento e ai salari che non tengono il passo con il costo della vita. La mobilitazione ha preso vigore dopo che il Tar del Lazio ha bloccato l’ordinanza del ministro Matteo Salvini che limitava lo sciopero a sole 4 ore, scatenando così una protesta che si è diffusa in tutta Italia.

Settori coinvolti nello sciopero

Lo sciopero odierno ha coinvolto diversi settori, creando disagi in molteplici aspetti della vita quotidiana dei cittadini:

  • Trasporto ferroviario: lo sciopero è iniziato alle 21 di ieri e continuerà fino alle 21 di oggi. I treni Frecce, Intercity e treni regionali subiranno cancellazioni e ritardi. I passeggeri sono invitati a verificare preventivamente gli orari dei treni e a riorganizzare i viaggi se possibile. Le Frecce e Intercity potrebbero essere cancellate parzialmente o totalmente, mentre i treni regionali subiranno limitazioni durante le ore di punta.
  • Trasporti urbani: a Roma e Milano, il servizio della metro, dei bus e delle ferrovie urbane sarà parzialmente sospeso. A Roma, lo sciopero riguarda le ore tra le 8:30 e le 17 e dalle 20 fino alla fine del servizio. A Milano, la metro sarà in funzione solo dalle 8:45 alle 15:00 e dalle 15:00 alle 18:00.
  • Trenord: si aggiunge uno sciopero nazionale dalle 13:00 alle 21:00 oggi a seguito dell’incidente mortale che ha coinvolto un macchinista di Mercitalia Rail l’11 dicembre.
  • Trasporto marittimo: il personale amministrativo sciopererà per l’intero turno, mentre il personale di bordo potrà astenersi dalle partenze fino alle 23:59. I collegamenti con le isole minori saranno interrotti dalle mezzanotte fino alle 23:59.
  • Taxi: i taxi parteciperanno allo sciopero fino alle 23:59, tuttavia i servizi essenziali e le fasce di garanzia saranno rispettati.

Rimborsi per i passeggeri

Per i viaggiatori che subiranno disagi nei trasporti a causa dello sciopero è prevista la possibilità di richiedere rimborsi o la riprogrammazione dei viaggi. Ecco come procedere:

  • Treni Frecce e Intercity: i passeggeri che desistono dal viaggio possono richiedere il rimborso fino all’ora di partenza del treno prenotato.
  • Treni regionali: il rimborso è possibile fino alla mezzanotte del giorno antecedente allo sciopero.
  • Riprogrammazione viaggio: in alternativa, i viaggiatori possono cambiare il loro viaggio su treni analoghi, previa disponibilità di posti.

Le richieste di rimborso possono essere presentate tramite il webform sul sito di Trenitalia, presso le biglietterie o telefonando al call center. Gli utenti possono anche utilizzare l’app Trenitalia o inviare una richiesta via posta.

Le ragioni della protesta

Lo sciopero di oggi è il risultato di un diffuso malcontento tra i lavoratori di vari settori che si sentono sempre più sfruttati e ignorati dalle politiche governative. Le principali motivazioni della protesta includono:

  • Salariali: l’aumento dei costi della vita ha eroso il potere d’acquisto dei salari, mentre gli aumenti salariali proposti non sono sufficienti a compensare l’aumento dei prezzi. In particolare, i sindacati criticano l’aumento delle pensioni minime ritenuto insufficiente.
  • Lavoro precario e appalti: il lavoro precario e la mancanza di tutele adeguate per i lavoratori sono temi centrali della protesta. I sindacati denunciano anche la carenza di case popolari e l’aumento dei canoni di affitto che mettono a rischio le famiglie a basso reddito.
  • Riforme fiscali e autonomia differenziata: l’Usb si oppone anche all’autonomia differenziata che potrebbe accentuare ulteriormente le disuguaglianze regionali, e all’attacco ai diritti dei lavoratori, in particolare al diritto di sciopero.

I giornalisti Rai e la protesta contro il governo

Anche i giornalisti Rai partecipano allo sciopero per ragioni proprie. L’Usb ha evidenziato il contratto scaduto da un anno e la situazione di sottosalarizzazione dei lavoratori del servizio pubblico che si sentono utilizzati come “megafoni malpagati” del governo. Inoltre, l’accordo di bilancio 2025 prevede tagli significativi alla spesa pubblica per la Rai, con una riduzione del 2% nel 2026 e del 4% nel 2027, mettendo ulteriormente a rischio le condizioni di lavoro e i salari dei giornalisti.

Conclusioni e impatti

Lo sciopero generale di oggi ha avuto un impatto significativo su vari settori della società italiana, creando disagi nei trasporti, nella scuola e nella sanità. Tuttavia, i sindacati chiedono maggiore attenzione alle condizioni di lavoro e un aumento dei salari per contrastare la povertà lavorativa che sta interessando milioni di persone in Italia.

Tags: giornalisti Raiprotesta governoRimborsisciopero generaletrasporti pubbliciUsb
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Addio al Direttore del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione
assicurazioni agricole

Addio al Direttore del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione

15 Luglio 2025
Ritrovato vivo uomo scomparso a Magnano in Riviera: operazione di soccorso coordinata e riuscita
Cronaca

Ritrovato vivo uomo scomparso a Magnano in Riviera: operazione di soccorso coordinata e riuscita

15 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

15 Luglio 2025
LAV Udine: riapertura sede e attività per la tutela degli animali
Cronaca

LAV Udine: riapertura sede e attività per la tutela degli animali

15 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Ritrovato vivo uomo scomparso a Magnano in Riviera: operazione di soccorso coordinata e riuscita
Cronaca

Ritrovato vivo uomo scomparso a Magnano in Riviera: operazione di soccorso coordinata e riuscita

15 Luglio 2025
Richiesta di archiviazione per incidente aereo con Frecce Tricolori: nessuna responsabilità penale
Alessio ghersi

Richiesta di archiviazione per incidente aereo con Frecce Tricolori: nessuna responsabilità penale

15 Luglio 2025
Rafforzati i controlli dei Carabinieri lungo l’Isonzo per maggiore sicurezza e rispetto
Carabinieri

Rafforzati i controlli dei Carabinieri lungo l’Isonzo per maggiore sicurezza e rispetto

15 Luglio 2025
Tragico incidente a San Giovanni: 23enne perde la vita fuggendo ai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a San Giovanni: 23enne perde la vita fuggendo ai Carabinieri

15 Luglio 2025
Notte di paura a Borgo San Sergio: cinque veicoli incendiati, residenti in allarme
borgo san sergio

Notte di paura a Borgo San Sergio: cinque veicoli incendiati, residenti in allarme

15 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica in Nordest: temporali e calo delle temperature in arrivo

15 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

15 Luglio 2025
Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia
Ben Broeders

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia

14 Luglio 2025
Tragedia a Corno di Rosazzo: morto anziano investito dal trattore
Carabinieri

Tragedia a Corno di Rosazzo: morto anziano investito dal trattore

15 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Musica e Mare a Lignano Sabbiadoro: Estate 2025 con Cesare Cremonini e grandi concerti
Cesare Cremonini

Musica e Mare a Lignano Sabbiadoro: Estate 2025 con Cesare Cremonini e grandi concerti

6 Giugno 2025
Addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore delle giovanili: il lutto colpisce Fontanafredda e Sacile.
calcio dilettanti

Addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore delle giovanili: il lutto colpisce Fontanafredda e Sacile.

7 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21