Sappada piace sempre di più, "Sappamukki" riempie il paese: «più turisti che a Ferragosto»

SAPPADA. Una chiusura di stagione estiva con il botto, un successo senza precedenti e un numero di presenze che batte quelle di Ferragosto oggi a Sappada grazie a Sappamukki, la festa del rientro dell...

22 settembre 2024 19:02
Sappada piace sempre di più, "Sappamukki" riempie il paese: «più turisti che a Ferragosto» -
Condividi

SAPPADA. Una chiusura di stagione estiva con il botto, un successo senza precedenti e un numero di presenze che batte quelle di Ferragosto oggi a Sappada grazie a Sappamukki, la festa del rientro delle mucche dall’alpeggio organizzata  dalla locale associazione sportiva Camosci.

Dieci mila persone hanno assistito alla manifestazione  giunta alla sua quindicesima edizione, che ha animato il centro di Sappada e la località Eibn: una sfilata  di mucche, vitelli, ma anche muli, capre e gallina agghindati con fiori e fiocchi per l’occasione e accompagnati da pastori e figuranti che rappresentavano i protagonisti dell’antica civiltà contadina, è partita dalla Borgata Muhlbach per poi attraversare il centro del paese e giungere fino ad Eibn, dove un tendone per i festeggiamenti attendeva le migliaia di turisti accorsi per l’evento. Una ricca mostra mercato con prodotti dell’artigianato artistico e agro alimentare era allestita nel prato adiacente al tendone.

“Non ci aspettavamo un numero così importante di turisti” ha dichiarato Massimo Casciaro, presidente dell’associazione Camosci “si sperava di replicare il successo dello scorso anno, ma le presenze di oggi hanno superato le più ambiziose aspettative”. Soddisfazione per l’egregio lavoro condotto dall’associazione e dai suoi tanti volontari è stato espresso sul palco allestito nel tendone dal sindaco di Sappada Alessandro De Zordo che ha posto l’accento sul valore del lavoro corale condotto per arrivare ad una giornata così straordinaria “Plaudo al lavoro dei Camosci e alla loro capacità, posta in evidenza oggi, di coinvolgere l’intera comunità. In chiusura della stagione estiva voglio ringraziare tuttavia tutte le associazioni di Sappada che in questi mesi hanno dimostrato il loro talento nell’aggregare la comunità e attrarre i turisti con le loro belle manifestazioni”. 

Quasi 100 sono stati i volontari che hanno collaborato per la realizzazione di Sappamukki e che hanno contribuito così a sostenere l’associazione nel suo scopo principale, quello di assistere i giovani atleti di Sappada e non solo, nella pratica dello sci nordico.

“Ancora una volta abbiamo toccato con mano il valore e la forza del connubio sport/turismo - ha dichiarato sul palco l’assessore a sport e turismo Silvio Fauner - la storia dei Camosci ce lo insegna, così come l’impegno di tutte le associazioni sportive di Sappada”. La festa di Sappamukki è proseguita per tutto il giorno e, al termine,  agli ospiti è stato dato appuntamento al 7 dicembre quando, a Sappada,  prenderà il via la stagione invernale con i mercatini dell’Immacolata.

Le immagini

Segui Prima Friuli