Canoa San Giorgio, Elia e Josef sul tetto del mondo: serata di applausi per i due campioni friulani

San Giorgio di Nogaro celebra i successi mondiali di Elia Bressan e Josef Marvucic con una serata di riconoscimenti alla Canoa San Giorgio.

13 agosto 2025 13:02
Canoa San Giorgio, Elia e Josef sul tetto del mondo: serata di applausi per i due campioni friulani -
Condividi

SAN GIORGIO DI NOGARO (UD) – Una serata di festa sportiva e riconoscimenti ha animato la sede della Canoa San Giorgio, dove atleti, dirigenti e appassionati hanno celebrato i successi di Elia Bressan, vicecampione del mondo Under 19, e Josef Marvucic, campione mondiale Under 23 di canottaggio.

Celebrazione per due campioni internazionali

I due giovani atleti, protagonisti a livello internazionale, sono stati accolti da un pubblico caloroso, tra cui molti ragazzi del vivaio sangiorgino. La società, punto di riferimento per il canottaggio regionale, ha consegnato ai campioni un riconoscimento speciale per i risultati ottenuti, frutto di anni di allenamenti e di una solida tradizione sportiva.

Presenze istituzionali e sostegno alla crescita sportiva

All’evento hanno preso parte autorità locali e regionali, tra cui il presidente del Consiglio regionale FVG Mauro Bordin, il sindaco Pietro Del Frate, l’assessore allo Sport Michela Pizzin, il presidente del Coni FVG Andrea Marcon e l’executive president del Summer EYOF 2027 Giorgio Brandolin. Riconoscimenti e applausi anche per l’allenatore Massimiliano Candotti, guida tecnica di Bressan e Marvucic, e per Clara Smilzotti, direttore sportivo degli Under 14 e recente vincitrice di tre titoli mondiali master in Portogallo.

Un momento di orgoglio per tutta la comunità

L’iniziativa ha rappresentato un’occasione per rafforzare il legame tra la società sportiva e il territorio, sottolineando come la passione per il canottaggio e l’impegno di dirigenti e volontari possano trasformarsi in traguardi prestigiosi. La Canoa San Giorgio conferma così il proprio ruolo di eccellenza nello sport friulano, ispirando le nuove generazioni di atleti.

Segui Prima Friuli