Salto con l’asta in piazza a Lignano: campioni da tutta Europa pronti a sfidare la gravità

Salto con l’asta a Lignano Sabbiadoro: gare internazionali, attività per giovani e spettacolo sportivo sul mare il 23 agosto.

19 agosto 2025 17:57
Salto con l’asta in piazza a Lignano: campioni da tutta Europa pronti a sfidare la gravità -
Condividi

LIGNANO SABBIADORO (UD) – È iniziato il conto alla rovescia per “Salto con l’asta in piazza a Lignano Sabbiadoro”, uno degli appuntamenti di atletica leggera più attesi della regione, inserito nel progetto “Vola Alto con lo Sport. Sabato 23 agosto, piazza Marcello D’Olivo si trasformerà in un grande palcoscenico sportivo affacciato sul mare, pronto ad ospitare 75 atleti provenienti da tutta Italia, Slovenia, Spagna, Germania, Olanda e Inghilterra, pronti a sfidare la gravità con salti mozzafiato.

Programma della giornata e attività per i giovani

La giornata prenderà il via alle 10.00 con le gare giovanili, mentre nel pomeriggio, dalle 18.00, si terrà Just Jump, un corso gratuito per ragazzi dai 6 ai 13 anni, ospitato sul bagnasciuga di Pineta antistante la mezza luna, con prenotazione tramite QR code. Il gran finale della giornata è previsto dalle 20.30 alle 22.00 con la gara internazionale Top Level, che vedrà protagonisti il campione spagnolo Juan Luis Bravo e il campione sloveno Robert Renner. Gli atleti sfideranno misure che partiranno da 1,80 m fino ad arrivare a 5,50 m, mentre la trevigiana Virginia Scardanzan, campionessa europea, proverà a superare il suo personale di 4,45 m.

Il fascino del salto con l’asta

Il salto con l’asta, disciplina olimpica tra le più spettacolari, unisce velocità, forza e agilità in una sequenza tecnica e acrobatica: dalla rincorsa all’elevazione, fino al superamento dell’asticella e alla ricaduta. Ogni salto è una combinazione di precisione e spettacolo, capace di emozionare sia il pubblico sia gli atleti.

Una manifestazione in continua crescita

Dopo anni di successi a Villa Manin, la manifestazione approda quest’anno nella suggestiva piazza di Lignano Pineta. Promosso da Lupignanum Track & Field e Atletica 2000, l’evento è inserito nel calendario internazionale della World Athletics e nel circuito EAP – Events for Athletics Promotion, realizzato con il patrocinio del Comune di Lignano Sabbiadoro e della Società Lignano Pineta, nell’ambito del progetto “Vola Alto con lo Sport” ideato da CONI FVG e Regione Friuli Venezia Giulia.

Giunto alla quinta edizione, il format ha coinvolto scuole, associazioni e comunità locali, proponendo un modello di inclusione e condivisione dello sport per tutte le età.

Le parole del presidente del CONI FVG

«Con il programma “Vola Alto con lo Sport” stiamo portando varie discipline nelle piazze di tanti Comuni del Friuli Venezia Giulia – commenta il Presidente del CONI FVG, Andrea Marcon –. Eventi come questo a Lignano rappresentano un fiore all’occhiello nello sviluppo del progetto, fortemente voluto dalla Regione e dal Vice Governatore Anzil. Sarà una giornata di sport e festa, destinata a rimanere nel cuore di tutti i partecipanti».

Segui Prima Friuli