• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sacile, il Metodo Snoezelen al Centro diurno e al Crhgg

Avviato un percorso innovativo per migliorare il benessere delle persone con disabilità

Redazione Redazione
30/11/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Pordenone
Sacile, il Metodo Snoezelen al Centro diurno e al Crhgg
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

SACILE – Esperienze multisensoriali per migliorare il benessere psicofisico delle persone con disabilità, avviato il percorso con il “Metodo Snoezelen” al Centro diurno disabilità e alla Residenza Crhgg di Sacile. I due servizi, gestiti dalla Cooperativa sociale Itaca su delega dell’Azienda sanitaria Friuli Occidentale, da tempo si adoperano nella realizzazione di attività distimolazione sensoriale rivolte alle persone con disabilità, e ora beneficiano di un carrello multisensoriale Snoezelen, il cui obiettivo è migliorare il benessere delle persone con disabilità.

Tale approccio, nato in Olanda alla fine degli anni Settanta, prevede la realizzazione di attività rilassanti attraverso stimolazioni sensoriali visive, uditive, olfattive e tattili, facilitate dal ruolo funzionale del personale che conduce l’attività. Le tecniche Snoezelen vengono impiegate in ambienti ad hoc, forniti di equipaggiamenti speciali, in cui la natura, la quantità, la disposizione e l’intensità della stimolazione vengono controllate dall’operatore. Il carrello multisensoriale offre tubi a bolle, proiettori di immagini, fibre ottiche, superfici e materiali tattili, che permettono di produrre effetti visivi, sonori, vibrazioni, movimento.

All’operatore che guida la sessione viene richiesto di essere strettamente coinvolto, diventando facilitatore delle forme di interazione tra la persona e l’ambiente, ma anche abilitatore, una vera e propria guida verso il perseguimento di obiettivi prestabiliti di benessere. La persona con disabilità viene posta, così, al centro dell’esperienza, mentre gli stimoli ambientali e l’operatore si trovano nel contesto per promuovere ed arricchire gli effetti di sollievo e godimentocorrelati.

Come sostenuto dalla letteratura di riferimento, si tratta a tutti gli effetti di un intervento terapeuticocon obiettivi mirati: aumento dei tempi di attenzione, riduzione dell’irritabilità e/o oppositività, diminuzione di comportamenti aggressivi, incremento di stati di benessere psico-fisico, aumento dell’intenzionalità comunicativa, conoscenza del proprio corpo e di come si colloca nello spazio. Inoltre, l’atmosfera di sicurezza e protezione garantita in un ambiente Snoezelen aiuta la persona a trarre il massimo piacere dall’attività, condividendo un’esperienza relazionale positiva con il caregiver.

“Grazie al prezioso contributo dei familiari e della Cooperativa Itaca – evidenziano le equipe del Centro diurno disabilità e del Crhgg di Sacile -, che hanno accolto la nostra richiesta e congiuntamente si sono adoperati per l’acquisto, i due centri sono ora dotati di questa strumentazione, il cui utilizzo è stato avviato dal mese di novembre”. Le installazioni Snoezelen sono adatte a diverse condizioni psicofisiche e a diverse età. “Nel caso specifico di adulti con disabilità intellettiva, il carrello Snoezelen si rivela essere uno strumento utile per un intervento mirato e innovativo nel mondo della disabilità”. Ancora una volta, univoci intenti, azioni condivise, lo sforzo e l’impegno dei singoli, hanno permesso una piccola grande conquista.

Tags: sacile
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia
Ben Broeders

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia

14 Luglio 2025
Tramonto a Lignano Sabbiadoro: l’anima si scalda di fronte alla natura
Cronaca

Tramonto a Lignano Sabbiadoro: l’anima si scalda di fronte alla natura

14 Luglio 2025
Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.
Aretha Battistutta

Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.

14 Luglio 2025
Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli
1500 metri

Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli

14 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte
Corte Café

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte

14 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri

14 Luglio 2025
Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro
Cadavere

Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro

14 Luglio 2025
Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia

14 Luglio 2025
Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi
Cronaca

Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi

14 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025
Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo
BELLUNO

Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo

11 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori
Italia e Mondo

Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori

14 Luglio 2025
Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine
concerti Udine

35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine

14 Luglio 2025
Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo
Cronaca

Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21