Rizza: "In scuole mancano personale e mascherine"
"Ad appena due giorni dalla ripartenza delle attivita' didattiche in presenza denunciamo la situazione di collasso in cui versano le scuole in Sicilia. Manca il personale a causa dell'alto numero dei...
"Ad appena due giorni dalla ripartenza delle attivita' didattiche in presenza denunciamo la situazione di collasso in cui versano le scuole in Sicilia. Manca il personale a causa dell'alto numero dei contagi, mentre in tanti istituti non sono ancora arrivate le mascherine ffp2 promesse dal Ministero dell'istruzione". Lo dice il segretario della Flc Cgil Sicilia, Adriano Rizza. "E' evidente - aggiunge - che la politica ha fallito per l'ennesima volta. I governi nazionale e regionale non solo in questi mesi hanno fatto poco o nulla per consentire alla scuola di affrontare la pandemia in modo efficace, ma addirittura hanno generato un conflitto di carattere normativo che sta producendo ulteriore caos e incertezza. Si vedano le sentenze con le quali il Tribunale amministrativo ha annullato le ordinanze dei sindaci in zona arancione, che disponevano la sospensione delle attivita' didattiche".
Scuola, Costa: "Quarantene? Over 12 vaccinati restino in classe"
"Se pensiamo ai ragazzi dai 12 anni in su, ovvero gli studenti che frequentano le medie e le superiori, parliamo di platee dove l'80% si è vaccinato e non possiamo non tenerne conto. Se vogliamo garantire la didattica in presenza credo che chi si è sottoposto a vaccinazione debba continuare a restare in classe": lo ha detto il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, invitando a semplificare il protocollo sulle quarantene condiviso tra governo e Regioni perché "il quadro sta cambiando. Siamo di fronte ad una platea che ogni giorno aumenta il numero dei vaccinati".
Scuola, Azzolina: "Rivedere norme su quarantene, troppo confuse"
"E' urgente che si rivedano i protocolli sulle quarantene a scuola, ci sono troppe norme e troppo confuse. Condivido e faccio mio in questo senso l'appello dei dirigenti scolastici che hanno la responsabilità di farle rispettare". Lo ha detto l'ex ministra Lucia Azzolina. "E' sbagliato dire che tutto va bene, la scuola e' aperta ma in grande sofferenza. Già nei prossimi giorni come Movimento 5 Stelle torneremo a chiedere al Ministro Bianchi, che sarà audito in commissione cultura, istruzione e scienza alla Camera, una serie di cambiamenti che possano semplificare il quadro e andare così incontro a scuole e famiglie".