Decimo anniversario di attività per Ingegni S.r.l.: innovazione e welfare

Ingegni S.r.l. celebra a Remanzacco dieci anni di innovazione, artigianato e impegno

08 novembre 2025 17:43
Decimo anniversario di attività per Ingegni S.r.l.: innovazione e welfare -
Condividi

REMANZACCO (UDINE) – Un compleanno che sa di passione, impegno e visione. L’azienda Ingegni S.r.l. di Remanzacco ha festeggiato i suoi dieci anni di attività con un evento emozionante e curato nei minimi dettagli, confermando la propria identità di realtà artigiana capace di competere con la solidità di un’impresa industriale.

«Siamo un’azienda artigiana vestiti da industria – hanno raccontato i titolari Michele Carrada e Raffaella Benedetti – continueremo con la stessa passione e cura che ci hanno guidati fin dall’inizio».

Parole che racchiudono lo spirito con cui questa coppia di imprenditori ha trasformato una piccola officina in una realtà riconosciuta nel panorama metalmeccanico regionale, oggi affiancata anche dai due figli nella gestione quotidiana.

Dieci anni di traguardi e persone

L’evento, intitolato “Ingegni 10.0 – Dieci anni di storie, persone e traguardi”, si è aperto con un elegante aperitivo di benvenuto e la proiezione di un video che ha ripercorso le tappe più significative della crescita aziendale.
Un suggestivo percorso luminoso-sonoro, allestito tra i macchinari e i prodotti finiti, ha accompagnato gli ospiti in un viaggio tra innovazione, lavoro e passione.

La serata si è conclusa con lo spettacolo “Tra fuoco e tradizione” del gruppo Skaupaz Toifl, che ha affascinato i presenti con maschere celtiche e performance pirotecniche. Il fuoco, simbolo della rinascita e della speranza, ha rappresentato il legame tra la tradizione artigianale e la forza del rinnovamento che da sempre contraddistingue l’impresa.

Un evento condiviso con il territorio

Oltre a clienti, fornitori e dipendenti, hanno partecipato numerose autorità e rappresentanti istituzionali, tra cui il sindaco di Remanzacco Daniela Briz, l’assessore Francesco Milanese, il vicepresidente del Consiglio regionale Mario Anzil e Giacomo Andolfato, presidente del gruppo Giovani di Confindustria Udine.

Il sindaco Briz ha sottolineato come Ingegni S.r.l. rappresenti «un’azienda seria e affidabile, capace di valorizzare il territorio e di infondere calore anche in un materiale freddo come la lamiera».
Anzil, invece, ha evidenziato la capacità dell’impresa di «trasformare il pensiero in azione, contribuendo concretamente alla crescita del tessuto produttivo regionale».

Innovazione, sostenibilità e responsabilità sociale

Fondata nel 2015, Ingegni S.r.l. si è affermata come azienda metalmeccanica specializzata nella lavorazione della lamiera e nella realizzazione di prototipi su misura.
L’impresa combina abilità artigianali e processi industriali avanzati, offrendo soluzioni personalizzate e flessibili per un ampio ventaglio di clienti.

Oltre alla produzione, Ingegni pone una forte attenzione al benessere dei lavoratori, alla sostenibilità ambientale e alla solidarietà sociale.
Emblematica la scelta di rinunciare agli imballaggi superflui per destinare il risparmio all’associazione Progetto Autismo FVG, sostenendo così chi si impegna quotidianamente per l’inclusione.

Segui Prima Friuli