Blitz della Polizia di Udine, recuperati oggetti preziosi rubati: si cercano i legittimi proprietari

Recuperati oggetti preziosi e gioielli rubati in diverse abitazioni del Triveneto. Prosegue la ricerca dei proprietari.

30 aprile 2025 15:46
Blitz della Polizia di Udine, recuperati oggetti preziosi rubati: si cercano i legittimi proprietari -
Condividi

UDINE – La Polizia di Stato di Udine ha recentemente portato a termine un’importante operazione investigativa che ha permesso di recuperare numerosi oggetti preziosi sottratti durante una lunga serie di furti in abitazione avvenuti nella provincia friulana.

Nel corso degli ultimi giorni, gli agenti della Squadra Mobile hanno condotto una complessa attività di indagine, focalizzata in particolare sui reati contro il patrimonio. Le indagini hanno avuto come obiettivo principale una serie di furti commessi in abitazioni private in diverse località della provincia.

Individuati i responsabili dei furti

Gli inquirenti sono riusciti a individuare i responsabili, identificati come membri di un gruppo di persone straniere, presumibilmente coinvolte in una rete organizzata dedita ai furti seriali. Attraverso attività tecniche e riscontri investigativi, è stato possibile risalire a parte del bottino costituito in prevalenza da monili in oro e altri oggetti in metalli preziosi.

Restituzione dei beni ai proprietari

Una parte consistente degli oggetti ritrovati è già stata restituita ai legittimi proprietari, grazie alla comparazione tra le denunce presentate e gli oggetti rinvenuti. Tuttavia, alcuni beni sono ancora in attesa di identificazione. Per questa ragione, la Polizia di Udine ha deciso di pubblicare le fotografie degli oggetti non ancora riconsegnati, al fine di facilitare l’identificazione da parte delle vittime.

Chiunque riconosca un oggetto appartenente alla propria abitazione può contattare la Squadra Mobile di Udine ai numeri 0432.413594 o 0432.413595 durante l’orario d’ufficio, per avviare le procedure di restituzione e fornire ulteriori dettagli utili a chiarire il quadro complessivo dell’attività criminale.

Le indagini proseguiranno per ricostruire l’intera rete di collegamenti tra i responsabili e per capire se i furti commessi nel territorio udinese siano collegati ad altre azioni criminali simili verificatesi in regioni limitrofe. Gli inquirenti, infatti, non escludono un possibile legame con episodi analoghi documentati in altri centri del Triveneto.

Per visualizzare le immagini degli oggetti recuperati, si consiglia di visitare il sito ufficiale della Questura o consultare i canali informativi locali che collaborano nella diffusione degli aggiornamenti.

Segui Prima Friuli