Allarme sicurezza in provincia di Udine: cinque furti in poche ore

Nel mirino dei ladri abitazioni private e un'attività commerciale: sottratti anche gioielli e bottiglie di liquore pregiato

09 novembre 2025 15:51
Allarme sicurezza in provincia di Udine: cinque furti in poche ore  -
Condividi

PROVINCIA DI UDINE – Una vera raffica di furti in abitazione ha scosso la serata di sabato 8 novembre 2025, con ben cinque colpi messi a segno nel giro di poche ore in provincia di Udine tra Santa Maria la Longa, Latisana, Talmassons e Pocenia.

Le forze dell’ordine della provincia sono state impegnate in una corsa contro il tempo per fronteggiare i vari episodi segnalati, tutti avvenuti tra le 17:30 e le 20.

Colpo sventato grazie alle grida "da remoto" del padrone di casa

A Tissano di Santa Maria la Longa, una donna ha evitato per un soffio che i malviventi riuscissero a entrare nella sua casa.

Tre persone incappucciate sono state immortalate dalle telecamere di sicurezza mentre cercavano di forzare una porta sul retro. Grazie al collegamento remoto, il marito, che in quel momento non era in casa, ha attivato il sistema audio e li ha messi in fuga con urla improvvise.

A Latisana nel mirino due abitazioni e una rivendita di materiali edili

A Latisana nella notte tra sabato 8 e domenica 9 novembre sono finite nel mirino dei ladri due abitazioni e una rivendita di materiali edili.

Il bottino è ancora in fase di stima, ma i danni riportati dalle abitazioni fanno pensare a un gruppo ben organizzato, capace di agire in tempi rapidi e su aree diverse del territorio.

Nel bottino anche bottiglie di pregio e gioielli

A Talmassons una donna ha denunciato la sparizione di bottiglie di liquore di pregio, per un valore di circa 1.500 euro, mentre a Torsa di Pocenia i malviventi hanno forzato un ingresso laterale e scassinato una cassaforte, portando via diversi gioielli.

I Carabinieri di Palmanova e Latisana stanno analizzando i filmati delle telecamere di sicurezza raccolti nelle varie località per cercare elementi utili a risalire ai responsabili.

Segui Prima Friuli