"Sembrava un virus intestinale durante una vacanza, ma poi è entrata in coma": la storia della piccola Elena
Trento, raccolta fondi per sostenere le terapie di Elena, bambina malata di SEU. La sua storia.


TRENTO – Oggi vi raccontiamo la storia di Elena, nata il 14 febbraio 2021, una bambina felice, vivace e amata da tutti, colpita dalla SEU. Gli amici dei suoi genitori hanno deciso di avviare una raccolta fondi per sostenere le terapie necessarie al suo percorso di riabilitazione e coprire le spese connesse.
La malattia che cambia tutto
A luglio 2023, durante una vacanza con la mamma e i nonni, Elena comincia a stare male. Inizialmente sembrava un virus intestinale, ma le condizioni peggiorano rapidamente fino al trasferimento urgente in terapia intensiva pediatrica a Padova. I medici diagnosticano la Sindrome Emolitico-Uremica (SEU) e la bambina entra in coma, con dialisi e respiratore necessari per mantenere le funzioni vitali.
Primi segni di ripresa
Dopo 24 giorni di coma, Elena apre gli occhi. La bambina perde molte capacità: non parla, non vede, non riesce a muovere la testa o sedersi da sola e necessita di sondino naso-gastrico per alimentarsi. I medici parlano di stato vegetativo e poche speranze, ma Elena inizia lentamente a recuperare, riprendendo il controllo della testa e del tronco e pronuncia le prime parole come "Mamma".
Nuove sfide e terapie intensive
A dicembre 2023 compaiono le prime crisi epilettiche, che sembrano far regredire i progressi raggiunti. Dopo mesi di ospedale e clinica riabilitativa a Conegliano, a luglio 2024 la famiglia torna a casa a Trento. I genitori non si arrendono e cercano soluzioni all’estero: a novembre 2024 vanno a New Orleans per l'ossigenoterapia e successivamente in Messico per le terapie con cellule staminali. I miglioramenti sono evidenti: Elena torna a vedere, a sorridere e a riconoscere mamma e papà.
Il percorso riabilitativo continua
Oggi, a due anni dall’inizio della malattia, Elena continua con terapie intensive a domicilio e presso cliniche in Veneto. Il percorso prevede:
- 4 ore di fisioterapia settimanali
- 2 ore di logopedia settimanali
- ossigenoterapia quotidiana nella camera iperbarica domestica
- terapie intensive periodiche in Veneto
- futuri cicli di staminali in Messico e laserterapia
Raccolta fondi per Elena
Grazie all’iniziativa degli amici dei genitori, è stata avviata una raccolta fondi per sostenere le cure di Elena. Ogni contributo permette di garantire il proseguimento delle terapie e di offrire alla bambina la possibilità di ritrovare il sorriso e vivere una vita piena.