Quirinale, seconda fumata nera: 527 schede bianche
Fumata nera nella seconda votazione del Parlamento in seduta comune integrato dai delegati delle regioni per eleggere il presidente della Repubblica. Nessuno, ha detto il presidente della Camera Rober...
Fumata nera nella seconda votazione del Parlamento in seduta comune integrato dai delegati delle regioni per eleggere il presidente della Repubblica. Nessuno, ha detto il presidente della Camera Roberto Fico proclamando il risultato dello spoglio, ha raggiunto il quorum previsto dalla Costituzione dei due terzi dei componenti del Collegio. Servirà una nuova votazione, la terza, prevista per domani a partire dalle 11. Ci sono voti per Mattarella, Berlusconi, Amadeus, Alberto Angela, Massimo Giletti, Cesare Mirabella, Nicola Gratteri, Craxi, Giuseppe Conte, il re dei tortellini Giovanni Rana. Un voto anche a Paola Regeni, la mamma del ricercatore ucciso in Egitto sei anni fa. La giornata è stata aperta con il voto del senatur Umberto Bossi. Al seggio drive in hanno votato solo nove grandi elettori positivi o in quarantena.
527 schede bianche, voti dispersi a 125
Sono 527 le schede bianche al secondo scrutinio per l'elezione del capo dello Stato. Ieri erano state 672. Aumentano rispetto alla prima votazione invece i voti dispersi: salgono infatti a quota 125 contro gli 88 registrati ieri. Le schede nulle sono pari a 38.
Conte-Letta-Speranza propongono incontro col centrodestra
«Nella giornata di domani proponiamo un incontro tra due delegazioni ristrette in cui porteremo le nostre proposte», si legge in una nota congiunta di Giuseppe Conte, Enrico Letta e Roberto Speranza. «Riconfermiamo la nostra volontà di giungere a una soluzione condivisa su un nome super partes e per questo non contrapponiamo una nostra rosa di nomi». «La nostra proposta è di terminarla coi tatticismi, chiudersi in una stanza e trovare una intesa», ha detto il segretario del Pd E nrico Letta. Il 26 alle 9,30 assemblea dei grandi elettori di Forza Italia. «Oggi abbiamo deciso di non presentare una rosa di nomi. In questo modo acceleriamo il dialogo con il centrodestra con l’impegno di trovare nelle prossime ore una soluzione condivisa», ha detto il presidente del M5S, Giuseppe Conte.