Successo per Puliamo il Mondo 2025 a Fiume Veneto: 40 volontari in azione

Fiume Veneto, 40 volontari e 132 kg di rifiuti raccolti con Puliamo il Mondo 2025: collaborazione con Legambiente e Ambiente Servizi.

22 settembre 2025 12:06
Successo per Puliamo il Mondo 2025 a Fiume Veneto: 40 volontari in azione -
Condividi

FIUME VENETO – Anche quest’anno il Comune ha aderito a Puliamo il Mondo 2025, la storica iniziativa di volontariato ambientale promossa da Legambiente con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Alla mattinata di sabato 20 settembre hanno preso parte circa 40 volontari, tra cittadini, famiglie, bambini e ragazzi, che si sono suddivisi in sei zone del capoluogo e delle frazioni. L’impegno collettivo ha portato alla raccolta di 132 kg di rifiuti, confermando l’importanza di questo appuntamento come momento di cura e responsabilità verso il territorio.

I rifiuti raccolti

Tra i materiali più rinvenuti spiccano i mozziconi di sigaretta, che si confermano il rifiuto più diffuso, spesso abbandonato a terra o gettato dai finestrini delle auto.
«Il dato positivo – sottolinea l’assessore alle politiche ambientali Sara Pezzutti – è che anche quest’anno il nostro territorio si è dimostrato complessivamente pulito. La grande quantità di mozziconi raccolti evidenzia però la necessità di continuare a sensibilizzare la cittadinanza su piccoli gesti quotidiani che hanno un grande impatto sull’ambiente e sul decoro urbano».

Le collaborazioni dell’edizione 2025

La novità di quest’anno è stata la collaborazione con Legambiente – Sezione di Pordenone, che ha affiancato l’Amministrazione comunale nel supporto ai volontari e nell’organizzazione delle attività.
Fondamentale, come sempre, anche l’apporto di Ambiente Servizi S.p.A., a cui è affidato il servizio di raccolta rifiuti e la gestione della piazzola ecologica comunale.

Un momento di comunità

La giornata si è conclusa con un momento conviviale al Centro Sportivo Ricreativo Tavella, occasione per ringraziare tutti i partecipanti per l’impegno e la dedizione.

«Puliamo il Mondo non è solo una giornata simbolica, ma un modo concreto di prendersi cura dei nostri spazi e promuovere una cultura ambientale condivisa – ha aggiunto Pezzutti –. Ringrazio di cuore i cittadini che hanno partecipato: con il loro contributo rendono Fiume Veneto un territorio sempre più pulito e accogliente. Un ringraziamento speciale va anche ad Ambiente Servizi, che con costanza e professionalità ha garantito un servizio efficiente e attento alle esigenze della comunità, contribuendo in maniera concreta alla tutela dell’ambiente e alla qualità della vita dei cittadini».

Puliamo il Mondo 2025 ha così ribadito il suo valore educativo e comunitario, trasformando una giornata di raccolta rifiuti in un forte segnale di responsabilità collettiva e attenzione al futuro del territorio.

Segui Prima Friuli