• Pubblicità
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Prua a Siroco: rassegna sul mare Adriatico a Trieste e Muggia

Samuele Meton Samuele Meton
14/05/2025
in Cronaca, Eventi, Friuli Venezia Giulia, mare Adriatico, Muggia, Musica, Notizie, Prua a siroco, tradizioni, Trieste
Prua a Siroco: rassegna sul mare Adriatico a Trieste e Muggia
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Decima edizione di “Prua a Siroco”: una vetrina sul mare Adriatico

TRIESTE/MUGGIA – Si avvicina la decima edizione di “Prua a Siroco”, una rassegna dedicata al mare Adriatico che esplorerà storia, tradizioni, musica e usi locali. L’evento, organizzato dall’Associazione Orchestra a Fiati “Città di Muggia”, si terrà nei giorni 16 e 17 maggio 2025, in occasione del 125° anniversario dell’Università Popolare di Trieste, che sostiene la manifestazione insieme al Comune di Muggia.

Una vetrina sul mare Adriatico

La rassegna, che si terrà tra Trieste e Muggia, si propone come un’occasione per condividere la cultura marinara dell’Adriatico orientale, affrontando temi che spaziano dal folclore alla musica, dalla cucina alle tradizioni locali. Il direttore artistico Andrea Sfetez ha dichiarato che l’obiettivo è stimolare la curiosità e l’approfondimento tra i partecipanti, offrendo anche a chi non è esperto l’opportunità di apprendere tramite interventi brevi.

Il programma di venerdì 16 maggio

L’inaugurazione dell’evento si terrà alle 17.00 presso l’Aula Ressel dell’Istituto Nautico “Tomaso di Savoia” di Trieste, con esibizioni del Coro “Semplici Note” e relazioni su temi storici e tradizionali legati al mare Adriatico. La serata si concluderà con un omaggio alla grande vela e ai suoi protagonisti.

Ad imageAd image

Sabato 17 maggio a Muggia

Il giorno successivo, la manifestazione si sposterà a Muggia con un programma che include esibizioni musicali e approfondimenti sulla pesca nel Golfo, seguiti da una conferenza storica sulla piazzaforte austriaca del porto di Pola.

Le tradizioni di Cherso e il ricordo di Walter Macovaz

La rassegna si concluderà con un focus sulle tradizioni di Cherso e un omaggio postumo a Walter Macovaz, docente e appassionato di musica etnica. L’ingresso alle giornate di “Prua a Siroco” è libero, fino a esaurimento posti, e l’evento è realizzato con il supporto di varie istituzioni.

Ingresso libero

L’ingresso alle due giornate di “Prua a Siroco” è libero, fino a esaurimento posti, e l’evento è realizzato con il supporto di diverse istituzioni.

Decima edizione di “Prua a Siroco”: una vetrina sul mare Adriatico

TRIESTE/MUGGIA – Si avvicina la decima edizione di “Prua a Siroco”, una rassegna dedicata al mare Adriatico che esplorerà storia, tradizioni, musica e usi locali. L’evento, organizzato dall’Associazione Orchestra a Fiati “Città di Muggia”, si terrà nei giorni 16 e 17 maggio 2025, in occasione del 125° anniversario dell’Università Popolare di Trieste, che sostiene la manifestazione insieme al Comune di Muggia.

Una vetrina sul mare Adriatico

La rassegna, che si terrà tra Trieste e Muggia, si propone come un’occasione per condividere la cultura marinara dell’Adriatico orientale, affrontando temi che spaziano dal folclore alla musica, dalla cucina alle tradizioni locali. Il direttore artistico Andrea Sfetez ha dichiarato che l’obiettivo è stimolare la curiosità e l’approfondimento tra i partecipanti, offrendo anche a chi non è esperto l’opportunità di apprendere tramite interventi brevi.

Il programma di venerdì 16 maggio

L’inaugurazione dell’evento si terrà alle 17.00 presso l’Aula Ressel dell’Istituto Nautico “Tomaso di Savoia” di Trieste, con esibizioni del Coro “Semplici Note” e relazioni su temi storici e tradizionali legati al mare Adriatico. La serata si concluderà con un omaggio alla grande vela e ai suoi protagonisti.

Ad imageAd image

Sabato 17 maggio a Muggia

Il giorno successivo, la manifestazione si sposterà a Muggia con un programma che include esibizioni musicali e approfondimenti sulla pesca nel Golfo, seguiti da una conferenza storica sulla piazzaforte austriaca del porto di Pola.

Le tradizioni di Cherso e il ricordo di Walter Macovaz

La rassegna si concluderà con un focus sulle tradizioni di Cherso e un omaggio postumo a Walter Macovaz, docente e appassionato di musica etnica. L’ingresso alle giornate di “Prua a Siroco” è libero, fino a esaurimento posti, e l’evento è realizzato con il supporto di varie istituzioni.

Ingresso libero

L’ingresso alle due giornate di “Prua a Siroco” è libero, fino a esaurimento posti, e l’evento è realizzato con il supporto di diverse istituzioni.

Decima edizione di “Prua a Siroco”: una vetrina sul mare Adriatico

TRIESTE/MUGGIA – Si avvicina la decima edizione di “Prua a Siroco”, una rassegna dedicata al mare Adriatico che esplorerà storia, tradizioni, musica e usi locali. L’evento, organizzato dall’Associazione Orchestra a Fiati “Città di Muggia”, si terrà nei giorni 16 e 17 maggio 2025, in occasione del 125° anniversario dell’Università Popolare di Trieste, che sostiene la manifestazione insieme al Comune di Muggia.

Una vetrina sul mare Adriatico

La rassegna, che si terrà tra Trieste e Muggia, si propone come un’occasione per condividere la cultura marinara dell’Adriatico orientale, affrontando temi che spaziano dal folclore alla musica, dalla cucina alle tradizioni locali. Il direttore artistico Andrea Sfetez ha dichiarato che l’obiettivo è stimolare la curiosità e l’approfondimento tra i partecipanti, offrendo anche a chi non è esperto l’opportunità di apprendere tramite interventi brevi.

Il programma di venerdì 16 maggio

L’inaugurazione dell’evento si terrà alle 17.00 presso l’Aula Ressel dell’Istituto Nautico “Tomaso di Savoia” di Trieste, con esibizioni del Coro “Semplici Note” e relazioni su temi storici e tradizionali legati al mare Adriatico. La serata si concluderà con un omaggio alla grande vela e ai suoi protagonisti.

Ad imageAd image

Sabato 17 maggio a Muggia

Il giorno successivo, la manifestazione si sposterà a Muggia con un programma che include esibizioni musicali e approfondimenti sulla pesca nel Golfo, seguiti da una conferenza storica sulla piazzaforte austriaca del porto di Pola.

Le tradizioni di Cherso e il ricordo di Walter Macovaz

La rassegna si concluderà con un focus sulle tradizioni di Cherso e un omaggio postumo a Walter Macovaz, docente e appassionato di musica etnica. L’ingresso alle giornate di “Prua a Siroco” è libero, fino a esaurimento posti, e l’evento è realizzato con il supporto di varie istituzioni.

Ingresso libero

L’ingresso alle due giornate di “Prua a Siroco” è libero, fino a esaurimento posti, e l’evento è realizzato con il supporto di diverse istituzioni.

Decima edizione di “Prua a Siroco”: una vetrina sul mare Adriatico

TRIESTE/MUGGIA – Si avvicina la decima edizione di “Prua a Siroco”, una rassegna dedicata al mare Adriatico che esplorerà storia, tradizioni, musica e usi locali. L’evento, organizzato dall’Associazione Orchestra a Fiati “Città di Muggia”, si terrà nei giorni 16 e 17 maggio 2025, in occasione del 125° anniversario dell’Università Popolare di Trieste, che sostiene la manifestazione insieme al Comune di Muggia.

Una vetrina sul mare Adriatico

La rassegna, che si terrà tra Trieste e Muggia, si propone come un’occasione per condividere la cultura marinara dell’Adriatico orientale, affrontando temi che spaziano dal folclore alla musica, dalla cucina alle tradizioni locali. Il direttore artistico Andrea Sfetez ha dichiarato che l’obiettivo è stimolare la curiosità e l’approfondimento tra i partecipanti, offrendo anche a chi non è esperto l’opportunità di apprendere tramite interventi brevi.

Il programma di venerdì 16 maggio

L’inaugurazione dell’evento si terrà alle 17.00 presso l’Aula Ressel dell’Istituto Nautico “Tomaso di Savoia” di Trieste, con esibizioni del Coro “Semplici Note” e relazioni su temi storici e tradizionali legati al mare Adriatico. La serata si concluderà con un omaggio alla grande vela e ai suoi protagonisti.

Ad imageAd image

Sabato 17 maggio a Muggia

Il giorno successivo, la manifestazione si sposterà a Muggia con un programma che include esibizioni musicali e approfondimenti sulla pesca nel Golfo, seguiti da una conferenza storica sulla piazzaforte austriaca del porto di Pola.

Le tradizioni di Cherso e il ricordo di Walter Macovaz

La rassegna si concluderà con un focus sulle tradizioni di Cherso e un omaggio postumo a Walter Macovaz, docente e appassionato di musica etnica. L’ingresso alle giornate di “Prua a Siroco” è libero, fino a esaurimento posti, e l’evento è realizzato con il supporto di varie istituzioni.

Ingresso libero

L’ingresso alle due giornate di “Prua a Siroco” è libero, fino a esaurimento posti, e l’evento è realizzato con il supporto di diverse istituzioni.

Decima edizione di “Prua a Siroco”: una vetrina sul mare Adriatico

TRIESTE/MUGGIA – Si avvicina la decima edizione di “Prua a Siroco”, una rassegna dedicata al mare Adriatico che esplorerà storia, tradizioni, musica e usi locali. L’evento, organizzato dall’Associazione Orchestra a Fiati “Città di Muggia”, si terrà nei giorni 16 e 17 maggio 2025, in occasione del 125° anniversario dell’Università Popolare di Trieste, che sostiene la manifestazione insieme al Comune di Muggia.

Una vetrina sul mare Adriatico

La rassegna, che si terrà tra Trieste e Muggia, si propone come un’occasione per condividere la cultura marinara dell’Adriatico orientale, affrontando temi che spaziano dal folclore alla musica, dalla cucina alle tradizioni locali. Il direttore artistico Andrea Sfetez ha dichiarato che l’obiettivo è stimolare la curiosità e l’approfondimento tra i partecipanti, offrendo anche a chi non è esperto l’opportunità di apprendere tramite interventi brevi.

Il programma di venerdì 16 maggio

L’inaugurazione dell’evento si terrà alle 17.00 presso l’Aula Ressel dell’Istituto Nautico “Tomaso di Savoia” di Trieste, con esibizioni del Coro “Semplici Note” e relazioni su temi storici e tradizionali legati al mare Adriatico. La serata si concluderà con un omaggio alla grande vela e ai suoi protagonisti.

Ad imageAd image

Sabato 17 maggio a Muggia

Il giorno successivo, la manifestazione si sposterà a Muggia con un programma che include esibizioni musicali e approfondimenti sulla pesca nel Golfo, seguiti da una conferenza storica sulla piazzaforte austriaca del porto di Pola.

Le tradizioni di Cherso e il ricordo di Walter Macovaz

La rassegna si concluderà con un focus sulle tradizioni di Cherso e un omaggio postumo a Walter Macovaz, docente e appassionato di musica etnica. L’ingresso alle giornate di “Prua a Siroco” è libero, fino a esaurimento posti, e l’evento è realizzato con il supporto di varie istituzioni.

Ingresso libero

L’ingresso alle due giornate di “Prua a Siroco” è libero, fino a esaurimento posti, e l’evento è realizzato con il supporto di diverse istituzioni.

Decima edizione di “Prua a Siroco”: una vetrina sul mare Adriatico

TRIESTE/MUGGIA – Si avvicina la decima edizione di “Prua a Siroco”, una rassegna dedicata al mare Adriatico che esplorerà storia, tradizioni, musica e usi locali. L’evento, organizzato dall’Associazione Orchestra a Fiati “Città di Muggia”, si terrà nei giorni 16 e 17 maggio 2025, in occasione del 125° anniversario dell’Università Popolare di Trieste, che sostiene la manifestazione insieme al Comune di Muggia.

Una vetrina sul mare Adriatico

La rassegna, che si terrà tra Trieste e Muggia, si propone come un’occasione per condividere la cultura marinara dell’Adriatico orientale, affrontando temi che spaziano dal folclore alla musica, dalla cucina alle tradizioni locali. Il direttore artistico Andrea Sfetez ha dichiarato che l’obiettivo è stimolare la curiosità e l’approfondimento tra i partecipanti, offrendo anche a chi non è esperto l’opportunità di apprendere tramite interventi brevi.

Il programma di venerdì 16 maggio

L’inaugurazione dell’evento si terrà alle 17.00 presso l’Aula Ressel dell’Istituto Nautico “Tomaso di Savoia” di Trieste, con esibizioni del Coro “Semplici Note” e relazioni su temi storici e tradizionali legati al mare Adriatico. La serata si concluderà con un omaggio alla grande vela e ai suoi protagonisti.

Ad imageAd image

Sabato 17 maggio a Muggia

Il giorno successivo, la manifestazione si sposterà a Muggia con un programma che include esibizioni musicali e approfondimenti sulla pesca nel Golfo, seguiti da una conferenza storica sulla piazzaforte austriaca del porto di Pola.

Le tradizioni di Cherso e il ricordo di Walter Macovaz

La rassegna si concluderà con un focus sulle tradizioni di Cherso e un omaggio postumo a Walter Macovaz, docente e appassionato di musica etnica. L’ingresso alle giornate di “Prua a Siroco” è libero, fino a esaurimento posti, e l’evento è realizzato con il supporto di varie istituzioni.

Ingresso libero

L’ingresso alle due giornate di “Prua a Siroco” è libero, fino a esaurimento posti, e l’evento è realizzato con il supporto di diverse istituzioni.

Decima edizione di “Prua a Siroco”: una vetrina sul mare Adriatico

TRIESTE/MUGGIA – Si avvicina la decima edizione di “Prua a Siroco”, una rassegna dedicata al mare Adriatico che esplorerà storia, tradizioni, musica e usi locali. L’evento, organizzato dall’Associazione Orchestra a Fiati “Città di Muggia”, si terrà nei giorni 16 e 17 maggio 2025, in occasione del 125° anniversario dell’Università Popolare di Trieste, che sostiene la manifestazione insieme al Comune di Muggia.

Una vetrina sul mare Adriatico

La rassegna, che si terrà tra Trieste e Muggia, si propone come un’occasione per condividere la cultura marinara dell’Adriatico orientale, affrontando temi che spaziano dal folclore alla musica, dalla cucina alle tradizioni locali. Il direttore artistico Andrea Sfetez ha dichiarato che l’obiettivo è stimolare la curiosità e l’approfondimento tra i partecipanti, offrendo anche a chi non è esperto l’opportunità di apprendere tramite interventi brevi.

Il programma di venerdì 16 maggio

L’inaugurazione dell’evento si terrà alle 17.00 presso l’Aula Ressel dell’Istituto Nautico “Tomaso di Savoia” di Trieste, con esibizioni del Coro “Semplici Note” e relazioni su temi storici e tradizionali legati al mare Adriatico. La serata si concluderà con un omaggio alla grande vela e ai suoi protagonisti.

Ad imageAd image

Sabato 17 maggio a Muggia

Il giorno successivo, la manifestazione si sposterà a Muggia con un programma che include esibizioni musicali e approfondimenti sulla pesca nel Golfo, seguiti da una conferenza storica sulla piazzaforte austriaca del porto di Pola.

Le tradizioni di Cherso e il ricordo di Walter Macovaz

La rassegna si concluderà con un focus sulle tradizioni di Cherso e un omaggio postumo a Walter Macovaz, docente e appassionato di musica etnica. L’ingresso alle giornate di “Prua a Siroco” è libero, fino a esaurimento posti, e l’evento è realizzato con il supporto di varie istituzioni.

Ingresso libero

L’ingresso alle due giornate di “Prua a Siroco” è libero, fino a esaurimento posti, e l’evento è realizzato con il supporto di diverse istituzioni.

Decima edizione di “Prua a Siroco”: una vetrina sul mare Adriatico

TRIESTE/MUGGIA – Si avvicina la decima edizione di “Prua a Siroco”, una rassegna dedicata al mare Adriatico che esplorerà storia, tradizioni, musica e usi locali. L’evento, organizzato dall’Associazione Orchestra a Fiati “Città di Muggia”, si terrà nei giorni 16 e 17 maggio 2025, in occasione del 125° anniversario dell’Università Popolare di Trieste, che sostiene la manifestazione insieme al Comune di Muggia.

Una vetrina sul mare Adriatico

La rassegna, che si terrà tra Trieste e Muggia, si propone come un’occasione per condividere la cultura marinara dell’Adriatico orientale, affrontando temi che spaziano dal folclore alla musica, dalla cucina alle tradizioni locali. Il direttore artistico Andrea Sfetez ha dichiarato che l’obiettivo è stimolare la curiosità e l’approfondimento tra i partecipanti, offrendo anche a chi non è esperto l’opportunità di apprendere tramite interventi brevi.

Il programma di venerdì 16 maggio

L’inaugurazione dell’evento si terrà alle 17.00 presso l’Aula Ressel dell’Istituto Nautico “Tomaso di Savoia” di Trieste, con esibizioni del Coro “Semplici Note” e relazioni su temi storici e tradizionali legati al mare Adriatico. La serata si concluderà con un omaggio alla grande vela e ai suoi protagonisti.

Ad imageAd image

Sabato 17 maggio a Muggia

Il giorno successivo, la manifestazione si sposterà a Muggia con un programma che include esibizioni musicali e approfondimenti sulla pesca nel Golfo, seguiti da una conferenza storica sulla piazzaforte austriaca del porto di Pola.

Le tradizioni di Cherso e il ricordo di Walter Macovaz

La rassegna si concluderà con un focus sulle tradizioni di Cherso e un omaggio postumo a Walter Macovaz, docente e appassionato di musica etnica. L’ingresso alle giornate di “Prua a Siroco” è libero, fino a esaurimento posti, e l’evento è realizzato con il supporto di varie istituzioni.

Ingresso libero

L’ingresso alle due giornate di “Prua a Siroco” è libero, fino a esaurimento posti, e l’evento è realizzato con il supporto di diverse istituzioni.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne
alpe adria

Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne

29 Aprile 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025
Incontri con l’autore e vino: Nicola Zille presenta “L’uomo sbagliato” a Lignano
Cronaca

Incontri con l’autore e vino: Nicola Zille presenta “L’uomo sbagliato” a Lignano

24 Luglio 2025
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale
ambiente

Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale

20 Luglio 2025
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025
Consorzio Ponte Rosso Tagliamento: Project Search, in Zipr l’inclusione fa scuola
Cronaca

Consorzio Ponte Rosso Tagliamento: Project Search, in Zipr l’inclusione fa scuola

14 Giugno 2024
Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani
Cronaca

Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani

8 Luglio 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21