Formazione per autisti per garantire sicurezza a bordo
UDINE – La Polizia di Stato di Udine, in sinergia con Arriva Udine, ha avviato un innovativo progetto di formazione per autisti al fine di migliorare la gestione della sicurezza sui mezzi pubblici. Questa iniziativa nasce in seguito alle recenti aggressioni subite dagli autisti, evidenziate durante le riunioni del Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica, e mira a fornire agli autisti gli strumenti necessari per riconoscere segnali di pericolo e affrontare situazioni di violenza o conflitto.
Formazione specifica per il personale autista
Il Questore di Udine ha collaborato attivamente al programma di formazione, mettendo a disposizione un team qualificato per la preparazione degli autisti. Le giornate formative, organizzate da Arriva Udine, combinano approfondimenti teorici e sessioni pratiche. Questo percorso formativo, inserito nel contesto più ampio di Salute e Sicurezza aziendale e Diversity & Inclusion, mira a potenziare le competenze degli autisti nella gestione dei conflitti e nell’interazione con i passeggeri potenzialmente aggressivi, garantendo così la sicurezza a bordo.
Sessioni formative teoriche e pratiche
Le sessioni formative si svolgono in gruppi ridotti, con una parte teorica in aula e pratiche che includono simulazioni a bordo dei bus. Gli argomenti trattati spaziano dalla gestione delle aggressioni alle norme di comportamento in situazioni di rischio, fino alle tecniche di autodifesa e protezione personale. La positiva risposta dei partecipanti testimonia l’efficacia dell’iniziativa, che si pone come opportunità di crescita per gli autisti, fornendo loro gli strumenti necessari per affrontare situazioni critiche.