Pordenonelegge, presentato il libro “Il filo di piombo del XXI secolo” di Fabio Millevoi

A Pordenonelegge presentato il libro di Fabio Millevoi “Il filo di piombo del XXI secolo”, tra edilizia, vita quotidiana e responsabilità.

20 settembre 2025 22:00
Pordenonelegge, presentato il libro “Il filo di piombo del XXI secolo” di Fabio Millevoi -
Condividi

PORDENONE – Un libro che non è solo saggio tecnico, ma un vero alfabeto pratico costruito attorno a dieci valori legati alla parola costruire. È stato presentato nell’ambito di Pordenonelegge “Il filo di piombo del XXI secolo” di Fabio Millevoi, direttore di Ance Friuli Venezia Giulia, alla presenza dell’assessore regionale alle Infrastrutture e al Territorio Cristina Amirante.

Un testo che intreccia edilizia e vita quotidiana

Il volume affronta temi cruciali come edilizia, rigenerazione urbana ed economia circolare, ma allo stesso tempo riflette sulla vita di ciascuno, sulle scelte quotidiane e sulle responsabilità condivise. Un approccio che lega la concretezza del costruire con una dimensione più ampia, fatta di significati e valori.

Amirante: “L’incertezza come opportunità”

Nel suo intervento, Amirante ha sottolineato come il libro inviti a leggere l’incertezza non come un limite, ma come una possibilità strategica.
«Anche in un contesto di forte trasformazione – ha spiegato – l’instabilità può diventare un’occasione di crescita. Spesso siamo frenati dalla convinzione che nulla possa cambiare, come se tutto fosse già scritto. Millevoi ci ricorda invece che l’innovazione è alla nostra portata».

Costruire nuove traiettorie

Secondo l’assessore, l’opera lancia un messaggio valido non solo per il settore delle costruzioni, ma per l’intera società: «Nel mondo del costruire, così come nella vita, è possibile immaginare e realizzare nuove traiettorie con coraggio, visione e responsabilità. Questo libro ci invita a farlo, partendo da un’idea di costruzione che non riguarda solo edifici e città, ma anche la costruzione di senso».

Un invito a riflettere sul futuro dell’edilizia e della società, in un momento storico in cui le sfide della sostenibilità e della rigenerazione urbana richiedono visione e azioni condivise.

Segui Prima Friuli