Music Nights, tre serate di musica e grandi concerti: appuntamento dal 10 al 12 agosto al Teatro Verdi

Tre appuntamenti imperdibili con la musica sotto le stelle a Pordenone: il programma estivo del Teatro Verdi.

09 agosto 2025 16:11
Music Nights, tre serate di musica e grandi concerti: appuntamento dal 10 al 12 agosto al Teatro Verdi -
Condividi

PORDENONE – Dopo un’intensa stagione estiva tra i palcoscenici del Teatro Verdi e gli scenari suggestivi delle vallate circostanti, la programmazione culturale della città di Pordenone non conosce pause.

Concluso il ciclo di eventi in quota, le attività tornano nel cuore cittadino, trasformando Piazza della Motta in un elegante teatro all’aperto.

Dal 10 al 12 agosto, andranno in scena le Music Nights, tre serate dedicate alla musica dal vivo sotto le stelle, dove giovani talenti porteranno un’energia nuova e un repertorio ricco di sorprese, tra strumenti non convenzionali, interpretazioni moderne e rivisitazioni di classici immortali.

La rassegna apre il 10 agosto con il duo Taddei-Telari

Il primo appuntamento con la grande musica è il 10 agosto con il duo Taddei/Telari, un incontro inedito tra saxofono e fisarmonica che rompe le regole della musica da camera. Il programma spazierà da Galliano a Piazzolla, da Vivaldi a John Williams, offrendo un dialogo fatto di attriti, silenzi e contrasti. Qui, il suono diventa materia viva, scolpita dal conflitto creativo.

Lunedì 11 agosto sarà protagonista Elia Cecino, giovane pianista che proporrà un recital costruito su pagine di Bach, Brahms, Schumann e Liszt. La Toccata di Bach si articolerà come un flusso continuo di sezioni improvvisative, fughe e momenti accordali, senza un percorso prefissato. Brahms, riprendendo un tema di Schumann, lo trasformerà con delicatezza e profondità, mentre la sonata di Schumann offrirà un susseguirsi di contrasti, improvvise interruzioni e slanci lirici. A chiudere, Liszt con una Valse ispirata a Gounod, in cui il virtuosismo si intreccia a suggestioni teatrali, trasformando la tecnica in seduzione scenica. Il concerto segnerà anche la collaborazione con il Festival Internazionale di Musica di Portogruaro.

Martedì 12 agosto, sarà la volta degli ottoni della Gustav Mahler Jugendorchester, a Pordenone per la residenza estiva. Con la Gmjo Night, il pubblico vivrà un itinerario musicale dal barocco veneziano al jazz del Novecento, passando per Mozart e celebri colonne sonore hollywoodiane. Le policoralità di Gabrieli, il jazz di Hazell e le musiche di John Williams si alterneranno a momenti di grande raffinatezza, come l’Harmoniemusik mozartiana, fino alle creazioni sceniche di Živković, dove gesto e suono diventano spettacolo.

L'attività del Teatro Verdi ci accompagna fino a settembre

L’estate del Teatro Verdi proseguirà con eventi di forte richiamo. Il 14 agosto, al Duomo di Valvasone, la Gmjo si esibirà sotto la guida di Christian Blex, fresco vincitore del prestigioso Karajan Young Conductors Award del Festival di Salisburgo.

In programma poi il 2 e 3 settembre due concerti del Summer Tour, diretti da Manfred Honeck, con il celebre violinista Renaud Capuçon come solista, in una chiusura di stagione che promette emozioni indimenticabili.

Segui Prima Friuli