Pordenone, al via la 19ª Maratonina Internazionale dei Borghi: nuovo tracciato e tanti premi
Domenica 28 settembre Pordenone ospita la 19ª Maratonina Internazionale dei Borghi con nuovo percorso, premi e visite culturali.


PORDENONE – Tutto pronto per la 19ª edizione della Maratonina Internazionale dei Borghi – Città di Pordenone, in programma domenica 28 settembre con partenza alle ore 9.30 da piazza XX Settembre.
Una gara dal respiro internazionale
Nata nel 2006, la competizione ha saputo crescere fino a conquistare un posto tra le maratonine certificate FIDAL più prestigiose del Friuli Venezia Giulia, attirando atleti di livello mondiale. Il tracciato attraversa alcuni degli scorci più suggestivi della città: dal Centro storico con i portici e i palazzi affrescati ai borghi di Rorai e Torre, passando per il Parco del Seminario, per poi concludersi con un rettilineo di 500 metri che porta i corridori al traguardo in piazza XX Settembre.
Un nuovo percorso per l’edizione 2025
La novità di quest’anno riguarda il nuovo tracciato: due giri per un totale di 21 km, con passaggi in via Mazzini, via Damiani, viale Grigoletti, viale Marconi, via San Valentino, via Piave, via Vittorio Veneto e nel verde del Parco del Seminario. Un percorso lineare e veloce, privo di dislivelli significativi, pensato per esaltare le bellezze storiche, architettoniche e naturali della città.
Il direttore tecnico Roberto Belcari ha sottolineato come questa scelta offra agli atleti l’occasione di vivere più intensamente la città, correndo tra il centro e gli spazi verdi.
L’organizzazione e la madrina dell’evento
Alla presentazione sono intervenuti l’assessore all’ambiente Mattia Tirelli, il delegato del CONI Dorino de Crignis, il presidente dell’Associazione Equipe Stefano Da Ros, insieme ai rappresentanti della FIDAL e a numerosi atleti professionisti.
Rossella Viol, campionessa di Nordic Walking e pordenonese doc, sarà la madrina della manifestazione.
Premi per atleti e società
Il montepremi prevede riconoscimenti in denaro per i primi 10 uomini e le prime 10 donne assoluti (da 600 a 50 euro) e premi dedicati ai 10 migliori atleti italiani. Le società più numerose e le prime tre con i cinque migliori classificati riceveranno ulteriori premi in denaro.
Le iscrizioni sono aperte fino a giovedì 25 settembre sul portale www.endu.net o sul sito www.maratoninadeiborghi.it. Pettorali e sacche gara si potranno ritirare sabato 27 settembre dalle 15 alle 19 presso Sportler in via Aquileia 7, oppure la mattina della gara dalle 7.30 alle 8.30 in piazza XX Settembre.
La cultura accompagna la maratonina
Come da tradizione, l’ASD Equipe abbina alla corsa un momento culturale. Quest’anno l’appuntamento è per sabato 27 settembre alle ore 16.30, con una visita guidata gratuita condotta da Susi Moro alla scoperta dei locali storici di Pordenone, con ritrovo al Ponte di Adamo ed Eva e brindisi finale.
Viabilità e modifiche al traffico
Per consentire lo svolgimento della gara, domenica 28 settembre sono previsti divieti di transito e di sosta lungo il percorso dalle ore 6.00 alle 12.30. La circolazione sarà sospesa dalle 9.00 alle 12.30 e le strade verranno riaperte progressivamente dopo il passaggio dell’ultimo concorrente attorno alle 12.00.
Sensi unici temporanei, inversioni e deviazioni saranno segnalati sul posto, mentre in viale Cossetti sarà autorizzato il doppio senso di circolazione per residenti e servizi.
La 19ª Maratonina dei Borghi si conferma così non solo evento sportivo di rilievo internazionale, ma anche occasione per valorizzare cultura, tradizione e identità di Pordenone.