• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home cinema documentario

Pordenone Docs Fest 2025: Cinema documentario, riflessione sociale e benessere

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
01/04/2025
in cinema documentario, cinemazero, Cooperativa Itaca, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Notizie, Pordenone, pordenone docs fest
Pordenone Docs Fest 2025: Cinema documentario, riflessione sociale e benessere
35
Condivisioni
693
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Pordenone Docs Fest 2025: la celebrazione del cinema documentario

Pordenone si prepara ad ospitare l’edizione 2025 del Pordenone Docs Fest, un evento che mette in luce il cinema documentario come strumento di analisi sociale, riflessione culturale e promozione del benessere individuale e collettivo. Organizzato da Cinemazero, il festival si svolgerà dal 2 al 6 aprile 2025 nella Città designata Capitale della Cultura 2027. Quest’anno, il festival offrirà una vasta panoramica sul panorama contemporaneo del documentario, con un focus sulle sfide attuali, le storie di resilienza e cambiamento.

Obiettivi del Pordenone Docs Fest 2025

Il Pordenone Docs Fest 2025 si impegna a promuovere il cinema documentario di qualità, valorizzando opere originali e di ricerca accurata. Il festival mira a stimolare il dibattito su temi attuali, promuovere il confronto tra diverse prospettive e incoraggiare il pensiero critico. La sostenibilità e l’inclusività sono priorità del festival, che si impegna a rendere il cinema documentario accessibile a un pubblico più ampio attraverso iniziative di mediazione culturale. Cinemazero si impegna anche a creare collaborazioni con il territorio per coinvolgere la comunità locale in progetti culturali.

Gli appuntamenti imperdibili

L’edizione 2025 del festival presenterà un programma ricco di proiezioni, incontri, masterclass ed eventi speciali. Tra gli appuntamenti più attesi ci sono “Eyes of Gaza”, “The Bibi Files”, “Zurawski v. Texas”, “The Mölln Letters”, “Queer as Punk”, “X! Cinesuite for Malcolm” e “Her Name Was Moviola”.

Cinemazero e Cooperativa Itaca: Un’Alleanza per i Giovani

Anche nel 2025, il Pordenone Docs Fest collabora con Cooperativa Itaca per mettere al centro i giovani e il loro ruolo nella società contemporanea. Le iniziative “Bright Future” e “Immortals” offrono spunti di riflessione sulla pace, l’anti-imperialismo e le dinamiche familiari.

Queste iniziative, insieme agli altri eventi del festival, rappresentano un’opportunità unica per esplorare le sfide sociali contemporanee e coinvolgere le nuove generazioni nei processi di cambiamento.

Un festival imperdibile per gli appassionati di documentario

L’edizione 2025 del Pordenone Docs Fest promette di essere un evento imperdibile per gli amanti del cinema documentario e per chiunque desideri comprendere il mondo attraverso la narrazione visiva. Un’occasione per emozionarsi, riflettere e lasciarsi ispirare dalle storie vere che solo il documentario sa raccontare.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte
Cronaca

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte

3 Luglio 2025
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

2 Luglio 2025
Leggi tutto

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21