• Pubblicità
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home cartelli trilingui

Polemica a Cividale del Friuli: cartelli trilingui rimossi dalla stazione ferroviaria

La redazione La redazione
05/07/2025
in cartelli trilingui, cividale del friuli, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, Lingua friulana, moretuzzo, Notizie, Pordenone, RFI, Trieste, Udine
Polemica a Cividale del Friuli: cartelli trilingui rimossi dalla stazione ferroviaria
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Addio al trilinguismo: solo cartelli in italiano

CIVIDALE DEL FRIULI (UD) – La rimozione dei cartelli trilingui dalla stazione ferroviaria di Cividale del Friuli scatena una nuova polemica sul fronte della tutela delle minoranze linguistiche in Friuli Venezia Giulia. A sollevare la questione è il capogruppo del Patto per l’Autonomia – Civica FVG, Massimo Moretuzzo, che annuncia il deposito di un’interrogazione per chiarire le ragioni di quella che definisce un «grave passo indietro nel riconoscimento dei diritti linguistici».

Nel corso dei lavori di rifacimento della linea ferroviaria Udine-Cividale, affidati a Rete ferroviaria italiana (Rfi), sono infatti scomparsi i cartelli in italiano, friulano e sloveno installati una decina di anni fa grazie a un progetto condiviso tra Ferrovie Udine-Cividale (Fuc) e l’Arlef (Agenzia per la lingua friulana). Ora la nuova segnaletica – tutta monolingue – non riporta neanche la dicitura “del Friuli” accanto al nome della località, segnando una netta rottura con il passato.

Il ruolo della Regione e le contraddizioni

Il precedente progetto, noto come “Il treno delle lingue”, era stato lanciato per rispondere alle raccomandazioni del Consiglio d’Europa, in particolare con la Risoluzione 301/2010, valorizzando la dimensione linguistica e culturale del viaggio lungo una linea ferroviaria che attraversa territori plurilingui. Ora, secondo Moretuzzo, si perde «una buona pratica che poteva diventare modello per altri gestori del trasporto pubblico».

Il cambio di gestione da Fuc a Rfi, avvenuto nel rispetto delle normative che vietano la coincidenza tra gestore dell’infrastruttura e del servizio, ha cancellato una delle iniziative più rappresentative del marketing territoriale legato alle identità locali. Secondo Moretuzzo, la Regione non può restare in silenzio, tanto più dopo aver ribadito – nelle recenti Conferenze regionali sulle lingue minorizzate – l’impegno per la loro tutela, promozione e valorizzazione.

Un treno che perde identità

«Stiamo ripetendo gli stessi errori, come accaduto con il progetto GO!2025 – osserva il consigliere – che ha escluso friulano e tedesco dai materiali promozionali dell’iniziativa. Serve invece coerenza tra ciò che si proclama nei documenti ufficiali e le scelte concrete che incidono sul paesaggio linguistico della nostra terra».

Nel mirino del dibattito non c’è solo la segnaletica, ma una visione più ampia di territorio, di mobilità e di cultura. Il treno – sottolinea Moretuzzo – non è solo un mezzo di trasporto, ma uno strumento di conoscenza del paesaggio, delle lingue, della storia e delle identità locali. La cancellazione di questa funzione culturale e simbolica rischia di privare il territorio di una narrazione distintiva e riconoscibile, proprio nel momento in cui si dovrebbe fare sistema attorno alla candidatura transfrontaliera di Nova Gorica e Gorizia.

Un contesto nel quale il rispetto delle diversità linguistiche dovrebbe essere un punto di forza, non un ostacolo tecnico da eliminare.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Intervento dei Vigili del fuoco per paziente bariatrico caduto a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del fuoco per paziente bariatrico caduto a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Mittelfest Tabù: Teatro, Musica e Sperimentazione a Cividale del Friuli
cividale del friuli

Mittelfest Tabù: Teatro, Musica e Sperimentazione a Cividale del Friuli

23 Luglio 2025
Serena Wines 1881: Main Title Sponsor dei tornei internazionali di tennis in Friuli Venezia Giulia
ATP Challenger

Serena Wines 1881: Main Title Sponsor dei tornei internazionali di tennis in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale
ambiente

Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale

20 Luglio 2025
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025
Consorzio Ponte Rosso Tagliamento: Project Search, in Zipr l’inclusione fa scuola
Cronaca

Consorzio Ponte Rosso Tagliamento: Project Search, in Zipr l’inclusione fa scuola

14 Giugno 2024
Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani
Cronaca

Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani

8 Luglio 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21