Piogge intense, vento forte e mareggiate: nuova Allerta Meteo in Friuli Venezia Giulia

L'attenzione è alta nel Friuli-Venezia Giulia a seguito dell'emanazione dell'Allerta Meteo Regionale 21 del 2023. Questo avviso riguarda diverse zone della regione e prevede condizioni meteorologiche...

23 ottobre 2023 15:05
Piogge intense, vento forte e mareggiate: nuova Allerta Meteo in Friuli Venezia Giulia -
Condividi

L'attenzione è alta nel Friuli-Venezia Giulia a seguito dell'emanazione dell'Allerta Meteo Regionale 21 del 2023. Questo avviso riguarda diverse zone della regione e prevede condizioni meteorologiche avverse, dalla mezzanotte del 24 ottobre fino alle 12:00 del 25 ottobre.

Zone Interessate e tipologia di Allerta

Le zone specificamente interessate dall'allerta sono FVG-B e FVG-C per quanto riguarda piogge intense e localmente molto intense. Inoltre, per la zona FVG-C è stata emessa un'allerta idraulica. È previsto anche il fenomeno di mareggiate sulle zone FVG-C e FVG-D, e la possibile presenza di acqua alta la mattina del 25 ottobre.

Classificazione delle Zone

  • FVG-B: Comprende principalmente zone interne, con attenzione particolare a basse colline e pianure.
  • FVG-C: Include aree costiere e parti della laguna.
  • FVG-D: Riguarda altre zone marittime adiacenti alla regione.

Previsioni meteo per il 24 ottobre

Sulla zona occidentale e sulla costa saranno probabili piogge intermittenti da moderate ad abbondanti. Sulla zona montana e sulla fascia centro-orientale della regione piogge intense, più continue, anche temporalesche. Probabili piogge molto intense sulle Prealpi Giulie e non si escludono forti piogge stazionarie anche dalla pianura udinese alla fascia collinare orientale. Sulla costa soffierà vento da sud moderato o sostenuto che girerà a Libeccio in serata; vento da sud-ovest sostenuto in quota sulla zona montana. Possibili mareggiate 

Previsioni meteo per il 25 ottobre

Cielo da nuvoloso a coperto con più variabilità sulla costa. Sulla fascia occidentale di pianura e costa e sul Tarvisiano saranno probabili piogge sparse e intermittenti in genere deboli o moderate; sul resto della regione piogge moderate o abbondanti, più continue sulla fascia orientale, anche temporalesche. Sulla costa soffierà Libeccio moderato. Al mattino possibile acqua alta.

Consigli pratici per affrontare l'Allerta

È fondamentale prendere delle precauzioni in caso di allerta meteo. Si consiglia di:

  1. Evitare spostamenti non necessari.
  2. Rimuovere oggetti che possono essere trasportati dal vento o dall'acqua.
  3. Prestare attenzione agli avvisi e aggiornamenti delle autorità locali.

Risorse Utili

  • Applicazioni meteo aggiornate
  • Siti web delle autorità locali
  • Canali di comunicazione d'emergenza

Un Fenomeno da Monitorare

L'Allerta Meteo Regionale 21 del 2023 rappresenta una situazione che richiede una significativa attenzione e consapevolezza. La previsione di piogge intense, mareggiate e allerte idrauliche necessita di un monitoraggio costante e di una pianificazione adeguata per minimizzare rischi e disagi.

Manteniamo un comportamento responsabile e restiamo aggiornati per affrontare al meglio questa emergenza meteorologica.

Segui Prima Friuli