Da Camporosso a Latisana: in piazza un pino rosso di 13,5 metri grazie a un accordo speciale
Il pino rosso di 13,5 metri arriva a Latisana grazie all’accordo con il consorzio Vicinia di Camporosso.
LATISANA - Con un viaggio che profuma di tradizione, collaborazione e spirito comunitario, Latisana ha accolto il maestoso pino rosso alto 13,5 metri, simbolo delle imminenti festività e frutto dell’accordo definito alcuni mesi fa con il Consorzio agrario Vicinia di Camporosso guidato dal presidente Maurizio Lattisi. Una delegazione del Comune, con in testa il consigliere delegato alle manifestazioni ed eventi Claudio Serafini, è partita per Camporosso Valbruna nelle prime ore del mattino per ritirare personalmente l’imponente albero destinato alla centrale Piazza Indipendenza.
La giornata è stata scandita da un’atmosfera di condivisione e riconoscenza. La delegazione comunale, accompagnata da diversi membri dei servizi tecnologici, ha percorso la tratta verso Tarvisio e Camporosso per formalizzare l’accordo e ringraziare personalmente i partner dell’iniziativa. Le parole condivise al termine dell’incontro raccontano un clima di sincera accoglienza e cooperazione.
“È stata una bellissima giornata - riferisce Claudio Serafini -, partiti all’alba, assieme a diversi componenti dei servizi tecnologici alla volta di Tarvisio Camporosso per siglare ufficialmente l’accordo e ringraziare il consorzio agrario Vicinia di Camporosso per il dono del maestoso pino”.
Parole che restituiscono non solo la soddisfazione dell’amministrazione, ma anche il valore del gesto compiuto dal consorzio, che ha voluto donare un simbolo tanto importante per la comunità latisanese. Durante la visita non è mancato un pensiero di gratitudine verso chi ha reso possibile questo passaggio di tradizione e amicizia tra territori.
“Un ringraziamento per l’ospitalità e l’amicizia al presidente Maurizio Lattisi - ha proseguito il consigliere delegato - e a tutto il suo gruppo e alla disponibilità dei dipendenti comunali dei servizi tecnologici, partiti con me questa mattina”. Un riconoscimento che sottolinea la collaborazione tra enti, lavoratori e amministrazione, uniti da un obiettivo comune: preparare il volto più accogliente della città per il periodo natalizio.
Il grande pino rosso è ora già collocato al centro di Piazza Indipendenza, pronto a diventare uno dei punti più fotografati e simbolici delle prossime settimane. L’amministrazione ha già annunciato il calendario delle operazioni che trasformeranno l’albero in un vero fulcro di luce.
“Ora posizionato in centro a Latisana, in Piazza Indipendenza, - ha concluso Serafini - nei prossimi giorni verrà abbellito con le luci, in settimana saranno posizionate le luminarie in tutto il territorio e tutto sarà pronto per il prossimo 29 novembre data dell’accensione.”
L’intero territorio comunale, come ogni anno, vivrà un’illuminazione diffusa che interesserà vie, piazze e quartieri. L’accensione ufficiale del grande pino e delle luminarie è prevista per 29 novembre, momento che inaugurerà il periodo più atteso da famiglie, bambini e visitatori, dando il via alle iniziative di fine anno. Un gesto simbolico, quello del dono dell’albero, che rafforza il legame tra comunità e territori vicini e che contribuisce a rinnovare un sentimento di unione e appartenenza in vista delle festività.