Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli

Pimpa diventa guida del Friuli Venezia Giulia: un nuovo libro per scoprire cultura, città e tradizioni della regione, in italiano e inglese.

25 luglio 2025 15:58
Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli -
Condividi

FVG – Accompagnati dalla celebre cagnolina bianca a pallini rossi, disegnata da Altan, bambini e adulti possono ora esplorare le meraviglie del Friuli Venezia Giulia grazie al nuovo libro pubblicato da Franco Cosimo Panini Editore. Il volume, realizzato in collaborazione con PromoTurismoFVG, propone un viaggio tra bellezze, eccellenze, cultura, storia, città e borghi, senza dimenticare lingue e dialetti locali, raccontando la regione con un linguaggio semplice e coinvolgente.

Un progetto che valorizza il territorio

L’iniziativa, presentata a Trieste dall’assessore alle Attività produttive e turismo Sergio Emidio Bini, rientra in una più ampia campagna promozionale che ha già dato ottimi risultati, portando il Friuli Venezia Giulia a farsi conoscere anche in Paesi lontani come Giappone e Stati Uniti. Questa nuova guida inaugura un format inedito della collana "Le guide di Pimpa", per la prima volta dedicata a una sola regione.

Un viaggio tra curiosità, tradizioni e sapori

La Pimpa, giunta al suo 50° compleanno, diventa così una guida curiosa e attenta che conduce i più piccoli – e non solo – attraverso percorsi in città e nella natura, tra curiosità, feste, tradizioni, piatti tipici e personaggi storici del Friuli Venezia Giulia. Il volumetto, disponibile sia in italiano sia in inglese, è acquistabile in tutti gli info point turistici della regione.

Una mostra dedicata alla Pimpa ad Aquileia

Il personaggio, creato da Francesco Tullio-Altan e apparso per la prima volta nel 1975 sul Corriere dei Piccoli, è in questi giorni protagonista della mostra "Buon compleanno Pimpa!". L’esposizione, allestita ad Aquileia tra la scuola primaria, la biblioteca civica e il parco giochi, sarà visitabile fino al 13 settembre, prima di trasferirsi a Udine.

Una guida che unisce generazioni

Con questo nuovo volume, la Pimpa si conferma ambasciatrice del Friuli Venezia Giulia, unendo bambini e adulti in un percorso di scoperta che valorizza la ricchezza e la varietà del territorio, tra cultura, ambiente e tradizioni.

Segui Prima Friuli