Il Penderecki Quartet e Luisa Sello al Museo Carnico di Tolmezzo: un viaggio tra classico e contemporaneo

Domenica 24 novembre 2024, alle ore 17.30, il Museo Carnico di Tolmezzo sarà teatro di un concerto imperdibile, che vedrà protagonista il Penderecki Quartet e la flautista Luisa Sello. Questo prestigi...

21 novembre 2024 01:00
Il Penderecki Quartet e Luisa Sello al Museo Carnico di Tolmezzo: un viaggio tra classico e contemporaneo -
Condividi

Domenica 24 novembre 2024, alle ore 17.30, il Museo Carnico di Tolmezzo sarà teatro di un concerto imperdibile, che vedrà protagonista il Penderecki Quartet e la flautista Luisa Sello. Questo prestigioso ensemble canadese, composto da Jeremy Bell e Jerzy Kaplanek al violino, Christine Vlajk alla viola, e Katie Schlaikjer al violoncello, eseguirà un programma variegato che spazia dal classicismo di Mozart alla musica contemporanea di Chan Ka Nin, con una prima esecuzione italiana di Donas de Fuera. Insieme a loro, Luisa Sello, una delle flautiste italiane più apprezzate a livello internazionale, contribuirà con il suo suono raffinato a completare un programma di grande spessore.

Un viaggio musicale che attraversa i secoli

Il concerto inizierà con il celebre “Quartetto in re maggiore” di Wolfgang Amadeus Mozart, seguito dalla prima esecuzione italiana di Donas de Fuera, opera del compositore canadese Chan Ka Nin. Il programma proseguirà con Impresiones de la Puna di Alberto Ginastera, il “Quintetto n. 5 op. 17” di Luigi Boccherini, e si concluderà con “Rugiada” di Ezio Monti. Il concerto offrirà anche una suite sui più celebri temi cinematografici di Nino Rota, creando una fusione perfetta di musica classica, contemporanea e colonne sonore, per un’esperienza emozionante.

Il Penderecki Quartet: uno degli ensemble più rinomati

Attualmente in residenza presso la Wilfrid Laurier University di Waterloo, il Penderecki Quartet è considerato uno dei quartetti d'archi più rinomati della sua generazione. Ha calcato i palcoscenici più prestigiosi al mondo, come la Carnegie Hall di New York, il Disney Center di Los Angeles, e il Concertgebouw di Amsterdam, e si è esibito in numerosi paesi, tra cui Europa, Messico, Australia, Venezuela, e Brasile. La formazione è apprezzata per il suo virtuosismo e per l’intensità delle sue interpretazioni.

Luisa Sello: un talento internazionale

Luisa Sello, flautista di fama mondiale, è stata definita dalla New York Concert Review una “artista dalla spontanea cantabilità, con tecnica brillante, eccellente controllo del fiato, suono generoso e grande charme”. Sello si esibisce regolarmente in tutto il mondo ed è stata scelta dal Ministero Italiano dei Beni Culturali per rappresentare la musica italiana a livello internazionale. È anche professoressa di Dottorato in Flute Performance alla New Bulgarian University e ha tenuto masterclass in importanti istituzioni accademiche di tutto il mondo. Recentemente è stata nominata Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

Un evento da non perdere

Questo concerto è un’opportunità unica per ascoltare alcuni dei migliori talenti internazionali della musica classica e contemporanea. L’ingresso è gratuito, offrendo a tutti l’opportunità di vivere una serata di alta musica in una delle location più suggestive della Carnia.

Dettagli sull'evento

  • Data: Domenica 24 novembre 2024
  • Ora: 17.30
  • Luogo: Museo Carnico, Tolmezzo
  • Ingresso: libero
  • Info: lamozartina.it

Segui Prima Friuli