• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Patologia clinica, Francesco Curcio rieletto presidente della SIPMeT

Il docente dell’Ateneo friulano presiede anche, per il settore, il Collegio dei Professori Ordinari

Redazione Redazione
21/11/2023
in Cronaca, Cultura, In primo piano, Notizie, Udine
Patologia clinica, Francesco Curcio rieletto presidente della SIPMeT
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine, 21 novembre 2023 – Terzo mandato da presidente della Società Italiana di Patologia e Medicina Traslazionale (SIPMeT) per Francesco Curcio, docente dell’Università di Udine, ateneo presso il quale è anche direttore della Scuola di specializzazione in Patologia clinica e biochimica clinica. La SIPMeT – fondata nel 1901, tra gli altri, da Camillo Golgi, Premio Nobel per la medicina nel 1906, e da Giulio Bizzozero, scopritore delle piastrine – è volta a promuovere il progresso delle conoscenze nel campo della Patologia, coordinare l’insegnamento della materia nelle università e stabilire relazioni e accordi di collaborazione con analoghe associazioni in Italia e all’estero. Francesco Curcio presiederà l’associazione scientifica dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025: ha ricoperto la medesima carica nei bienni 2014-2015 e 2016-17.

Curcio è stato inoltre eletto presidente del Collegio dei Professori Ordinari di Patologia Clinica, realtà che riunisce i docenti di ruolo (ordinari, straordinari ed emeriti) in servizio, in quest’ambito, nelle università italiane. Il Collegio ha sede nell’ateneo di appartenenza del presidente pro tempore e ha, tra le principali finalità, quella di contribuire allo sviluppo della didattica, della ricerca biomedica e dell’attività assistenziale a essa correlata nei vari corsi coinvolti.

Laureatosi in Medicina e chirurgia e specializzatosi in Biologia clinica all’Università di Napoli negli anni Ottanta, Francesco Curcio è professore ordinario dal 2007. Ha insegnato Patologia generale e Patologia clinica in numerosi corsi di laurea (anche internazionali), master e scuole di specializzazione. All’Università di Udine, tra i vari incarichi, è stato presidente del Corso di laurea in Medicina e chirurgia; direttore del Servizio di Colture cellulari del Centro di eccellenza Mati (Microgravity, Aging, Training and Immobility) e vicedirettore del Centro interdipartimentale di medicina rigenerativa. È membro di numerose realtà scientifiche, tra cui la Società Italiana di Endocrinologia, l’Associazione Italiana di Patologia Clinica e Medicina Molecolare (di cui è stato membro del direttivo nazionale e presidente della sezione Nord Est) e la Società Italiana di Patologia e Medicina di Laboratorio (della quale è stato vicepresidente). È stato segretario-tesoriere della World Association of Societies of Pathology and Laboratory Medicine e ha fatto parte del board scientifico dall’American Society for Investigative Pathology. Dal 2008 è membro dell’European Science Foundation.

Il professore ha coordinato vari progetti scientifici, tra cui “From Molecules to Man – MoMa” dell’Agenzia Spaziale Italiana, un progetto nazionale multidisciplinare che ha coinvolto più di 600 ricercatori e dieci tra le maggiori industrie italiane nell’ambito aereospaziale e biomedicale. Autore di oltre 400 articoli pubblicati sulle maggiori riviste scientifiche internazionali, Francesco Curcio ha inoltre vinto numerosi premi nazionali ed esteri per l’innovazione e il trasferimento tecnologico.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Tramonto a Lignano Sabbiadoro: l’anima si scalda di fronte alla natura
Cronaca

Tramonto a Lignano Sabbiadoro: l’anima si scalda di fronte alla natura

14 Luglio 2025
Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.
Aretha Battistutta

Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.

14 Luglio 2025
Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli
1500 metri

Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli

14 Luglio 2025
NanoValbruna 2025: Rigenerare senza Confini, dal 17 al 23 luglio
carnia

NanoValbruna 2025: Rigenerare senza Confini, dal 17 al 23 luglio

14 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte
Corte Café

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte

14 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri

14 Luglio 2025
Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro
Cadavere

Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro

14 Luglio 2025
Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia

14 Luglio 2025
Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi
Cronaca

Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi

14 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025
Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo
BELLUNO

Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo

11 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori
Italia e Mondo

Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori

14 Luglio 2025
Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine
concerti Udine

35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine

14 Luglio 2025
Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo
Cronaca

Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21