Pallacanestro Trieste, Markel Brown nominato Co-Capitano: è il primo straniero nella storia del club

Pallacanestro Trieste, Markel Brown nominato Co-Capitano con Lodovico Deangeli: una prima volta storica per il club biancorosso.

23 settembre 2025 17:26
Pallacanestro Trieste, Markel Brown nominato Co-Capitano: è il primo straniero nella storia del club - https://www.pallacanestrotrieste.it/
https://www.pallacanestrotrieste.it/
Condividi

TRIESTE – La Pallacanestro Trieste ha scelto di affidare la fascia di capitano a due giocatori per la stagione 2025/2026: Markel Brown e Lodovico Deangeli saranno infatti Co-Capitani, in una decisione che segna un passaggio storico per la società biancorossa.

Un ruolo condiviso per la prima volta

Per la prima volta nella lunga storia del club, i gradi di capitano vengono assegnati anche a un atleta straniero. La scelta di nominare Brown rappresenta la volontà della società di guardare al futuro con una visione più internazionale, senza rinunciare alle radici locali incarnate da Deangeli.

L’esperienza di Deangeli e l’energia di Brown

Dopo due stagioni in cui ha guidato la squadra da capitano unico, Lodovico Deangeli continuerà a essere punto di riferimento della componente italiana del roster. Accanto a lui ci sarà Markel Brown, arrivato a Trieste con il profilo del leader silenzioso, capace di unire etica del lavoro, responsabilità e spirito di squadra. Insieme rappresentano le due anime della Pallacanestro Trieste: tradizione e apertura al mondo.

Una scelta simbolica e strategica

La nomina dei due Co-Capitani non è soltanto simbolica, ma anche un modo per dare equilibrio a un gruppo che si prepara a vivere una stagione complessa e ambiziosa. L’annata 2025/2026, infatti, coincide con il ritorno dei biancorossi sul palcoscenico europeo dopo oltre vent’anni, un traguardo che richiede carisma e coesione.

Unione e identità per affrontare le sfide

La decisione di avere due capitani è un chiaro segnale di unità, utile a rafforzare la compattezza dello spogliatoio e a trasmettere fiducia a giocatori, tifosi e giovani del vivaio. Con Brown e Deangeli, la squadra potrà contare su due figure complementari: il primo con una forte esperienza internazionale e la capacità di guidare i compagni dentro e fuori dal campo, il secondo con il radicamento e la continuità di chi conosce profondamente il club e la sua città.

Una stagione speciale per Trieste

La scelta di questa doppia guida cade in un anno particolarmente significativo: la società celebra infatti i cinquant’anni dalla fondazione. In questo contesto, il club ha voluto lanciare un messaggio chiaro, valorizzando la propria storia e, allo stesso tempo, aprendo a nuove prospettive.

Il futuro biancorosso

Con Markel Brown e Lodovico Deangeli alla guida, la Pallacanestro Trieste affronterà un campionato che si preannuncia molto competitivo, sia in Italia che in Europa. La doppia leadership è pensata per essere un motore di motivazione e di identità, non solo per i compagni di squadra ma anche per i giovani appassionati che guardano ai due atleti come modelli da seguire.

La stagione 2025/2026 si apre quindi con un segnale forte: una Pallacanestro Trieste capace di coniugare tradizione e innovazione, pronta ad affrontare il futuro con la forza della coesione e con due capitani che rappresentano, in modo diverso e complementare, lo spirito del club.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Segui Prima Friuli