Palchi nei Parchi: concerti di Allan Tylor e Luisa Cottifogli a Cividale e Forni Avoltri

Venerdì 11 e sabato 12 luglio 2025, la rassegna “Palchi nei Parchi” porta concerti imperdibili a Cividale del Friuli e Forni Avoltri. Scopri la musica e la natura in due location uniche.

11 luglio 2025 16:00
Palchi nei Parchi: concerti di Allan Tylor e Luisa Cottifogli a Cividale e Forni Avoltri -
Condividi

UDINE – Il weekend di venerdì 11 e sabato 12 luglio si preannuncia ricco di emozioni musicali grazie alla rassegna itinerante “Palchi nei Parchi”, organizzata dal Servizio Foreste della Regione e con la direzione artistica della Fondazione Bon. Due concerti speciali si terranno a Cividale del Friuli e Forni Avoltri, unendo musica e natura in suggestivi scenari.

Venerdì 11 luglio: Allan Tylor al Bosco Romagno

Il venerdì 11 luglio 2025, alle 20:45, l'appuntamento è al Bosco Romagno di Cividale del Friuli, dove il pubblico potrà godere di un concerto di voce e chitarra di Allan Tylor, uno dei più importanti songwriter britannici della sua generazione. La critica ha lodato la sua sensibilità narrativa, che trasforma storie di vita quotidiana in canzoni memorabili, grazie alla sua voce unica, dolcissima e scura, e al suo stile chitarristico personale. Tylor vanta una carriera internazionale che lo ha visto protagonista in UK, USA ed Europa, diventando un maestro riconosciuto del folk britannico.

Ad aprire il concerto sarà il noto cantautore friulano Lino Straulino. Prima delle performance musicali, il pubblico sarà coinvolto dall'incontro "Le nostre parole", dove Francesca Di Lena dell'Ispettorato Forestale di Tolmezzo parlerà della fauna selvatica dei nostri boschi, in particolare di felini come la lince e il gatto selvatico. L'evento è organizzato in collaborazione con Folkgiornale e Mittelfest, nell’ambito di Mittelland. In caso di maltempo, il concerto si terrà presso il Teatro A. Ristori di Cividale del Friuli.

Sabato 12 luglio: "Sacred Peaks" a Forni Avoltri

Il sabato 12 luglio 2025, alle 18:00, si terrà un concerto in anteprima assoluta a Forni Avoltri: “Sacred Peaks” è un viaggio musicale ispirato alla sacralità e alla profonda intimità che lega l'uomo alle montagne più alte del nostro pianeta. Il concerto avrà luogo nell'area dove è stata installata la grande Statua di Madre Natura, alta quasi 8 metri, che domina sull'abitato di Forni Avoltri. Luisa Cottifogli, una delle voci più straordinarie del panorama musicale nazionale, sarà accompagnata da Alex Sebastianutto ai saxofoni e Gabriele Bombardini alla chitarra. Il concerto fonderà la voce umana, il saxofono e l'elettronica, dando vita a un'esperienza musicale ipnotica, ricca di spiritualità. La musica esplorerà leggende e credi religiosi legati alle Alpi Carniche, unendo tradizioni musicali da paesi come il Tibet, il Giappone, gli Stati Uniti e il Perù.

Il pubblico raggiungerà la sede del concerto a piedi, con una passeggiata di circa 25 minuti. Anche per questo appuntamento, ci sarà un incontro di “Le nostre parole”, con Enrico Agostinis, storico dell'alpinismo friulano, che converserà con il pubblico sul tema: "I sentieri della montagna ieri e oggi: e domani?"

L'evento è realizzato in collaborazione con Art Connection FVG, CAI sezione di Forni Avoltri, ASCA e il Comune di Forni Avoltri. In caso di maltempo, il concerto si terrà nella Sala Cinema di Forni Avoltri.

Segui Prima Friuli