• Pubblicità
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Palchi nei Parchi 2025: musica e teatro in natura” “Le sfide dell’innovazione tecnologica nel mondo contemporaneo”

Samuele Meton Samuele Meton
19/05/2025
in Cronaca, escursioni naturalistiche, Eventi, eventi culturali, Friuli Venezia Giulia, musica dal vivo, Notizie, Palchi nei parchi, Teatro, Udine
“Palchi nei Parchi 2025: musica e teatro in natura” “Le sfide dell’innovazione tecnologica nel mondo contemporaneo”
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Palchi nei Parchi: Musica e Teatro in Natura

UDINE – Torna per la sesta edizione, dal 1° giugno al 7 settembre 2025, l’evento itinerante Palchi nei Parchi. Organizzato dal Servizio Foreste della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia con la direzione artistica della Fondazione Luigi Bon, la rassegna porterà spettacoli dal vivo in più di venti location naturali nelle province di Udine, Gorizia, Pordenone e Trieste.

Apertura e protagonisti

L’apertura sarà con il recital “Tempi moderni” di Paolo Hendel al Parco di Villa Chiozza a Scodovacca (Cervignano del Friuli) il 1° giugno alle 18.30. Accompagnato dalla musica dal vivo di Renato Cantini (tromba) e Michele Staino (contrabbasso), Hendel affronterà con ironia i temi della società contemporanea. Durante l’evento si terrà la presentazione della raccolta fondi “Green” a cura di Paolo Del Medico della Giant Trees Foundation. Tra gli altri artisti in programma ci sono il quartetto “Musica da ripostiglio” con lo spettacolo Italian Bazar, il Barrio Trio con l’omaggio a Mercedes Sosa, Allan Taylor, Birkin Tree, la FVG Orchestra, il sestetto sloveno Katalena e Giovanni Baglioni.

Eventi speciali e prime assolute

In programma due eventi in prima assoluta: il concerto Sacred peaks a Forni Avoltri con la voce di Luisa Cottifogli e lo spettacolo teatrale La montagna che vorrei di e con Marco Albino Ferrari. La chiusura sarà affidata al giornalista e conduttore televisivo Patrizio Roversi con il monologo “Oltre il petrolio” che tratta con leggerezza e ironia temi ambientali.

Location e collaborazioni

I luoghi includono il Parco di Villa Chiozza, Bosco Romagno, Parco Piuma, Parco Rizzani, Mulino Braida, Castello di Gemona del Friuli, Baluardo San Donato a Palmanova e il Teatrino Basaglia a Trieste. Saranno organizzate escursioni e ciclo-escursioni con CAI FVG e FIAB, insieme a numerose collaborazioni con enti e associazioni locali come Mittelfest, Folkest, Progetto Musica e i Comuni coinvolti.

Anteprima e programma completo

L’anteprima si terrà a Palazzo Veneziano, Malborghetto-Valbruna, il 24 maggio alle 18 con il concerto del gruppo viennese Pallawatsch durante “Foresta in Valle”. La rassegna proseguirà con 21 appuntamenti in oltre dieci località, offrendo un’esperienza immersiva tra arte e natura, con palchi costruiti in legno di abete rosso proveniente dalle foreste regionali.

Partecipazione e informazioni

L’ingresso agli eventi è gratuito con possibilità di donazioni per la raccolta fondi “Green”. Si consiglia la prenotazione. Per dettagli sul programma e prenotazioni, visitare il sito ufficiale www.palchineiparchi.it o contattare la Fondazione Luigi Bon ai recapiti 0432 543049 e

Andamento dei contagi

L’andamento dei contagi è ancora preoccupante, con un aumento significativo dei casi registrati negli ultimi giorni. Le misure di contenimento adottate dalle autorità sembrano non essere sufficienti a frenare la diffusione del virus.

Appello alle misure di protezione

Le autorità sanitarie ribadiscono l’importanza di rispettare le misure di protezione, come l’uso della mascherina, il mantenimento della distanza di sicurezza e il lavaggio frequente delle mani. Solo attraverso l’adozione di queste misure sarà possibile contenere la diffusione del virus e proteggere la salute di tutti.

Conclusioni

La situazione attuale richiede un impegno e una responsabilità da parte di tutti i cittadini. È fondamentale seguire le indicazioni delle autorità sanitarie e adottare comportamenti responsabili per limitare i rischi di contagio. Solo così sarà possibile superare questa difficile fase e tornare alla normalità.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne
alpe adria

Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne

29 Aprile 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani
Cronaca

Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani

8 Luglio 2024
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025
Incontri con l’autore e vino: Nicola Zille presenta “L’uomo sbagliato” a Lignano
Cronaca

Incontri con l’autore e vino: Nicola Zille presenta “L’uomo sbagliato” a Lignano

24 Luglio 2025
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani
Cronaca

Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani

8 Luglio 2024
Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale
ambiente

Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale

20 Luglio 2025
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025
Consorzio Ponte Rosso Tagliamento: Project Search, in Zipr l’inclusione fa scuola
Cronaca

Consorzio Ponte Rosso Tagliamento: Project Search, in Zipr l’inclusione fa scuola

14 Giugno 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21