• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Oseacco di Resia, dopo otto anni torna la Festa del Frico Resiano

Concerti e iniziative di intrattenimento, anche per famiglie e bambini, allieteranno le tre giornate, in un fitto programma di eventi che sarà reso noto nei dettagli a breve.

Redazione Redazione
01/08/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
35
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter


Oseacco di Resia, 1 agosto 2023
 – Prodotti enogastronomici unici, artigianato, danze e musica, immersi nella cornice del Parco naturale delle Prealpi Giulie: questi gli ingredienti della Festa del Frico Resiano, che torna a Oseacco di Resia dopo otto anni. Da venerdì 18 a domenica 20 agosto la formula collaudata della tradizionale manifestazione sarà corredata da tante novità: l’appuntamento è stato proposto fino al 2015 per poi interrompersi, ma ora il nuovo consiglio direttivo del Comitato Pro Oseacco, aiutato da tutti i soci, si è rimboccato le maniche e ha deciso di riproporre la manifestazione.

“La Val Resia è la porta d’ingresso di un giardino incontaminato che racchiude la magia e il fascino di un territorio autentico e unico. Nella festa potranno essere gustate prelibatezze culinarie uniche, avvolti da un territorio ricco di peculiarità, con l’allietamento di balli, canti e musica resiani oltre che con iniziative di intrattenimento che piaceranno ai visitatori di tutte le età”, spiega Antonio Di Lenardo, presidente del Comitato, affiancato nel suo impegno dai consiglieri Luca Crapiz, Daniele Di Lenardo, Andrea Barbarino e Dino Di Lenardo. E aggiunge: “Ci siamo messi al lavoro per un ritorno in grande stile della Festa del Frico Resiano, incentrata sulla divulgazione culinaria e volta a far conoscere ricette identitarie che parlano di terra di lavoro, di tradizione, di storia e di cultura”. La 24esima Festa del Frico Resiano vedrà il Comitato Pro Oseacco (diventato A.P.S.) come organizzatore, forte della collaborazione del gruppo folkloristico Val Resia, C.A.M.A.-Comitato Associativo Monumento all’Arrotino, parrocchia dei SS. Vito, Modesto e Crescenzia Martiri, il gruppo di volontari “Io amo Resia con i fatti”, con il patrocinio di Comune di Resia, Ecomuseo Val Resia, Parco naturale delle Prealpi Giulie, ProTurismo FVG, Io Sono FVG, Slow Food e Terre del Friuli Venezia Giulia e le sponsorizzazioni di Eurolls S.p.A., Casale S.r.l., B.F.T. Burzoni S.r.l. e The Castle Service srl.

Il re indiscusso della festa sarà il Frico Resiano, cucinato con formaggio prodotto da latte vaccino e con l’aggiunta del formaggio stagionato e accompagnato da polenta preparata con farina macinata a pietra (“bramata”), realizzata con un tipo di mais macinato a grana grossa che conferisce alla stessa una consistenza più densa e corposa. Quest’anno saranno proposte anche specialità mai presentate nelle precedenti edizioni, a cominciare dall’Aglio di Resia, uno dei 20 Presidi Slow Food del Friuli-Venezia Giulia che rientra nelle oltre 200 pregiatissime specialità nazionali “di nicchia”. Questa eccellenza potrà essere assaporata in varie forme, dalla Crema d’Aglio di Resia all’imperdibile Sorbetto all’Aglio di Resia. Tra le tante pietanze tipiche della Val Resia c’è poi il Bujadnik, dolce secco della valle, un tempo cotto sotto la cenere dei focolari, avvolto nelle foglie di cavolo-verza.

Sarà riproposta la formula collaudata della festa, ma con tante novità. Sono confermati la pesca di beneficenza con ben 2.500 Premi, la tombola e lo straordinario spettacolo pirotecnico. La manifestazione sarà poi l’occasione per assistere alla sfilata e all’esibizione del Gruppo Folkloristico Val Resia, forte di 185 anni di attività, con suggestivi balli e canti folkloristici, orgoglio della secolare cultura resiana. Immancabile il mercatino, ma in una chiave di Resianità, con gli artigiani locali e gli Arrotini della ValResia. Concerti e iniziative di intrattenimento, anche per famiglie e bambini, allieteranno le tre giornate, in un fitto programma di eventi che sarà reso noto nei dettagli a breve.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia
Ben Broeders

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia

14 Luglio 2025
Tramonto a Lignano Sabbiadoro: l’anima si scalda di fronte alla natura
Cronaca

Tramonto a Lignano Sabbiadoro: l’anima si scalda di fronte alla natura

14 Luglio 2025
Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.
Aretha Battistutta

Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.

14 Luglio 2025
Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli
1500 metri

Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli

14 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte
Corte Café

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte

14 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri

14 Luglio 2025
Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro
Cadavere

Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro

14 Luglio 2025
Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia

14 Luglio 2025
Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi
Cronaca

Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi

14 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025
Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo
BELLUNO

Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo

11 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori
Italia e Mondo

Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori

14 Luglio 2025
Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine
concerti Udine

35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine

14 Luglio 2025
Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo
Cronaca

Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21