• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Orti Sociali a Gorizia: inclusione sociale e sostenibilità per tutti

La redazione La redazione
13/01/2025
in Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, Notizie
Orti Sociali a Gorizia: inclusione sociale e sostenibilità per tutti
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

GORIZIA – Gli Orti Sociali di Gorizia, progetto innovativo nato nel 2016 grazie alla collaborazione tra ATER Gorizia e l’associazione GRASS (Gorizia Riscopre l’Agricoltura Sociale e Solidale), sono diventati un esempio di inclusione sociale e sostenibilità ambientale. Questo progetto, che festeggia i 10 anni di attività dell’Associazione GRASS, ha come obiettivo principale quello di rendere l’agricoltura urbana accessibile a tutti, promuovendo la socializzazione e offrendo un’opportunità concreta di partecipazione attiva per persone di tutte le età e abilità.

Orti Sociali a Gorizia

Un modello di welfare inclusivo

Il progetto degli Orti Sociali ha avuto inizio su un terreno di proprietà di ATER, situato nell’ex fondo terriero delle suore Orsoline in via Sant’Angela Merici, dove sono stati creati circa 8.000 metri quadri di spazi verdi. Quest’area è suddivisa in 35 orti comuni e tre postazioni accessibili a persone con disabilità. L’inclusione è al centro del progetto, che è rivolto principalmente agli assegnatari degli alloggi ATER ma è aperto anche a tutti i cittadini interessati a partecipare. L’impegno per l’accessibilità è testimoniato anche dalla creazione di tre vasche rialzate, pensate appositamente per consentire a persone con difficoltà motorie di coltivare in autonomia.

Orti Sociali a Gorizia

Un impegno a lungo termine

Il contratto di comodato gratuito tra ATER e GRASS, rinnovato recentemente, testimonia la volontà di entrambe le realtà di proseguire in questo progetto di welfare di comunità, che si sta evolvendo e che punta a coinvolgere un numero sempre maggiore di persone. Francesco Portelli, socio fondatore di GRASS, sottolinea l’importanza di rendere gli orti un luogo dove ogni individuo possa sentirsi parte di una comunità, superando le barriere fisiche e sociali. A tal fine, sono in corso interventi volti a migliorare ulteriormente l’accessibilità, con un’attenzione particolare agli anziani e alle persone fragili.

Orti Sociali a Gorizia

Nuove prospettive: formazione e interazione intergenerazionale

Il progetto si arricchirà ulteriormente nel 2025 con l’introduzione di un percorso formativo dedicato a tutti, denominato “Incontri con l’Esperto”. Questi incontri saranno tenuti da docenti qualificati e saranno mirati a favorire l’apprendimento teorico-pratico, promuovendo il benessere e l’invecchiamento attivo. Tra le iniziative previste, ci saranno anche collaborazioni intergenerazionali, che vedranno giovani e anziani lavorare fianco a fianco, favorendo lo scambio di conoscenze e la creazione di nuove reti sociali.

Gli Orti Sociali come spazio culturale e di socializzazione

Non solo orti, ma anche un luogo di cultura. L’Associazione GRASS, che opera grazie all’impegno di volontari, organizza eventi e attività formative aperte a tutta la comunità, come corsi su funghi, miele, tecniche di cucina e conservazione dei prodotti agricoli. Questi eventi hanno l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione su temi legati all’agricoltura e alla sostenibilità, stimolando la partecipazione attiva e il senso di comunità.

La valorizzazione del patrimonio pubblico

Daniele Sergon, Presidente di ATER Gorizia, ha sottolineato come gli Orti Sociali rappresentino un esempio concreto di valorizzazione del patrimonio pubblico, capace di promuovere inclusione, socialità e benessere. Concludendo, ha affermato che questo progetto è una prova tangibile di come la collaborazione tra enti e associazioni possa creare opportunità per tutti, abbattendo le barriere sociali e fisiche.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21