Olimpiadi Balcaniche di Informatica, l’Italia celebra i giovani talenti: FVG protagonista

Olimpiadi Balcaniche di Informatica: premi, squadre e giovani talenti protagonisti dell’innovazione.

30 settembre 2025 19:23
Olimpiadi Balcaniche di Informatica, l’Italia celebra i giovani talenti: FVG protagonista -
Condividi

UDINE - Le Olimpiadi Balcaniche di Informatica hanno trasformato Udine in un centro pulsante dedicato alla tecnologia e alla crescita dei giovani talenti. Per la prima volta in Italia, questa competizione ha riunito studenti di tutto il panorama europeo e dell’area balcanica, affiancati da istituzioni, scuole e professionisti del settore digitale.

In parallelo si sono svolte anche le Olimpiadi Italiane di Informatica e il 61° Congresso AICA, creando una sinergia unica di eventi.

Tra i partner tecnici, spicca l’Istituto A. Malignani che ha ospitato il campo gara con il supporto di Fondazione Friuli, Danieli, Fondazione Piaggio, Spaggiari e Confartigianato ICT.

I vincitori

10 le medaglie d’oro assegnate, 11 le medaglie d’argento, 25 quelle di bronzo, ecco i numeri di queste entusiasmanti olimpiadi.

Fra le medaglie d’oro di seguito i primi tre:

  • Andrey Stefanov (Bulgaria)

  • Damjan Davkov (Macedonia del Nord)

  • Matei Neacsu (Romania)

Friuli Venezia Giulia protagonista

Grande soddisfazione anche per il team italiano. Ben 6 infatti le medaglie conquistate: 1 oro, 1 argento e 4 bronzi. Questi gli studenti medagliati:

  • Luca Baglietto - ORO

  • Samuele Vidoni - ARGENTO

  • Matteo Arcari - BRONZO

  • Leonardo Drago - BRONZO

  • Andrea Coato - BRONZO

  • Nicola Dindo - BRONZO

Gli studenti partecipanti sono stati circa 70 e sono seguiti da una trentina di allenatori e una decina di guest.

Segui Prima Friuli